La scuola Primaria dell’Istituto Canossiano sarà aperta il 4 novembre 2017 dalle ore 10.00 alle ore 11.30.
Sono invitati i Genitori e i Bambini.
E’ possibile scaricare il programma cliccando qui:
La scuola Primaria dell’Istituto Canossiano sarà aperta il 4 novembre 2017 dalle ore 10.00 alle ore 11.30.
Sono invitati i Genitori e i Bambini.
E’ possibile scaricare il programma cliccando qui:
VENERDI’ 29 SETTEMBRE – VENERDI’ 6 OTTOBRE
La settimana del libro è alle porte e le attività sono davvero interessanti:
Di seguito cliccate sulla locandina:
E sul programma per scoprire tutti i dettagli:
Gentilissimi Genitori,
vi alleghiamo le iniziative programmate per il mese di ottobre
Vi chiediamo, cortesemente, una risposta, da parte degli interessati, per i laboratori pomeridiani.
Ricordiamo, inoltre, l’appuntamento, già in calendario, delle assemblee di classe, previsto per venerdì 29 settembre 2017, alle ore 17.00.
L’odg prevede:
in plenaria:
in assemblea di classe:
Ringraziamo per la collaborazione.
Rimaniamo disponibili per eventuali necessità e chiarimenti.
Un cordiale saluto,
Madre Mariagrazia
Benvenute e benvenuti a tutti, bambini e genitori!
Che grande emozione! L’anno scolastico 2017/2018 è iniziato con il saluto di benvenuto e la preghiera di bambini, genitori e maestre.
Buon anno scolastico a tutti!
Abbiamo cambiato numero del TELEFONO della SCUOLA:
Anche quest’anno l’AGeSC organizza, per i genitori e i bambini della scuola dell’infanzia e primaria, iscritti all’associazione, l’evento giunto alla 8^ edizione
“RAFTING SULL’ADIGE” – Domenica 21 Maggio 2017
L’iniziativa offre la possibilità di vedere la città da un altro
punto di vista riscoprendo la bellezza del fiume sia attraverso il suo
percorso fluviale sia dalle sue rive.
La discesa del fiume a bordo di un gommone da rafting, condotto da una
Guida diplomata, è un’esperienza indimenticabile in grado di regalarci
punti di vista nuovi e scorci sorprendenti.
Ha inizio alla diga del Chievo e termina al Boschetto (davanti al maneggio); la durata effettiva è di circa un’ora e 45 minuti.
Lungo il tragitto sono previste delle soste per consentire agli
istruttori di fornire ai partecipanti una breve spiegazione storica e
paesaggistica della Verona fluviale e delle sue curiosità.
Programma:
La quota:
Cosa serve:
In caso di tempo non propizio l’uscita verrà cancellata e l’intera somma restituita alle famiglie.
Carissimi Genitori,
mentre giungiamo al termine di questo anno scolastico, mi sorge spontaneo esprimere il mio grazie, in particolare a Voi, per le occasioni di confronto e di collaborazione che abbiamo vissuto attraverso iniziative di classe e di scuola che hanno mirato a promuovere senso di appartenenza, corresponsabilità e motivazione. Anche la festa che conclude l’anno scolastico racconta di questa collaborazione tra insegnanti, bambini e genitori. È la sintesi di un intenso percorso educativo in cui le insegnanti hanno accompagnato i gruppi classe a sperimentare e condividere la forza emotiva che portiamo dentro e che in modo singolare ci rappresenta. È la sintesi di un percorso educativo con la quale desideriamo riaffermare che il nostro sentire e pensare costruisce la rete delle nostre relazioni.
Auguro una buona conclusione di anno scolastico.
Un saluto cordiale a ciascuno.
M. Mariagrazia Borghetti
Di seguito il calendario delle iniziative dei mesi di MAGGIO E GIUGNO.
Da Martedì 2 a Sabato 6
Settimana, promossa dal Comune, sul tema della famiglia.
Martedì 2, alle ore 21.00, presso la nostra sala polivalente, il dott.
Maurizio Berbardi (Ass. al fattore famiglia e alla rete dei comuni amici
della famiglia del comune di Castelnuovo del Garda) e il dott. Daniele
Udali (Presidente Nazionale AFI -Associazione delle Famiglie) propongono
il tema:
“Famiglia, Società Civile e Istituzione Comunale, l’alleanza per il Welfare Generativo”.
Mercoledì 3
Le classi SECONDA e QUINTA sono impegnate nelle Prove Invalsi d’italiano.
La classe III è in uscita didattica presso “Lupo Azzurro ARCHEOLAND” di Stallavena-VR
Ore 12.15: convocazione dei rappresentanti di classe per definire luogo e organizzazione della festa della scuola
Ore 20.30: inizia la RECITA DEL ROSARIO PER IL MESE DI MAGGIO. Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, sono invitati tutti i bambini e le famiglie che abitano nei dintorni della scuola.
Giovedì 4
In mattinata sono presenti a scuola i bambini che inizieranno la classe prima a settembre.
Venerdì 5
Le classi SECONDA e QUINTA sono impegnate nelle Prove Invalsi di matematica.
Lunedì 8
Oggi, le classi PRIMA e SECONDA, in accordo con le famiglie, avviano la
somministrazione delle prove di letto-scrittura; le classi SECONDA e
TERZA iniziano la somministrazione delle prove logico-matematiche.
FESTA DI S. MADDALENA DI CANOSSA
Alle ore 18.30, vi aspettiamo per la S. Messa, nel duomo di Villafranca, insieme alle famiglie della Scuola dell’Infanzia.
Martedì 9
Le classi IV e V sono in uscita didattica presso il Delta del Po – Taglia di Po (Rovigo)
Giovedì 11
Progetto “Più sport a scuola”: le classi II, III, IV, V, in mattinata,
per due giovedì consecutivi, conosceranno la disciplina dell’hockey su
prato, proposta da Hockey Club Villafranca
Venerdì 12
Le classi I e II sono in uscita didattica presso il parco Sigurtà di Valeggio
Domenica 14
Auguri a tutte le mamme e a tutte le nonne per la FESTA DELLA MAMMA!
Lunedì 15
In mattinata i bambini faranno la FOTO DI CLASSE. Vi chiediamo la cortesia che oggi i bambini possano essere tutti presenti a scuola, con i grembiuli in ordine. Grazie!
Ore 18.00 – Consiglio di Interclasse: sono invitati tutti i Genitori Rappresentanti di Classe, ai quali verrà inviato l’odg.
Domenica 21
Agesc promuove il Rafting con le famiglie. Segue comunicazione organizzativa
Martedì 23
In mattinata, per un gruppo di alunni di classe V, esame Starters, da parte del The Cambridge School Verona.
Oggi è il termine per la consegna dell’adesione alla Festa della scuola.
Ore 20.30-Presso la scuola, prove dei genitori di tutte le classi per la festa della scuola
Martedì 30
La classe V è in visita d’istruzione a Verona, parte romana.
Mercoledì 31
Con i bambini del doposcuola festeggiamo con giochi e merenda la conclusione dell’attività.
N.B. – Con il mese di maggio si concludono il doposcuola, il servizio mensa e i rientri pomeridiani delle classi.
Giovedì 1 giugno
In mattinata, a scuola, faremo le prove organizzative del recital “La casa delle emozioni”
Venerdì 2 giugno
Festa della Repubblica Italiana – VACANZA
Le lezioni riprendono regolarmente lunedì 5 giugno.
Lunedì 5 giugno
Da oggi è possibile venire a scuola senza grembiule. I bambini sono
tenuti ad indossare indumenti consoni all’ambiente e al rispetto degli
altri. Grazie!
Mercoledì 7 giugno
FESTA DELLA SCUOLA: “La casa delle emozioni”.
Al mattino ci saranno le prove generali presso la sala Ferrarini.
Alle ore 18.00: festa con tutte le famiglie presso la sala Ferrarini, nel complesso dell’ex Metropol, via Napoleone III.
Segue buffet presso la scuola che verrà organizzato attraverso specifica comunicazione.
Venerdì 9 giugno
Ultimo giorno di scuola: oggi la scuola si conclude alle ore 12.50.
12-16 giugno
Summer City Camp
Martedì 13 giugno
Ore 10.00-12.00: consegna delle pagelle a tutte le classi
I genitori riceveranno la pagella in ordine di arrivo. Chi non potesse
essere presente, può delegare altri per il ritiro. È necessaria la
DELEGA SCRITTA, con nome e cognome della persona a cui va consegnata la
pagella.
Diversamente, le pagelle non ritirate rimangono a disposizione in Segreteria.
A Settembre ….
Prima dell’inizio della scuola, si terrà un’ASSEMBLEA PLENARIA di tutti i Genitori.
La data prevista è SABATO 9 settembre 2017, alle ore 10.00.
Da lunedì 4 settembre a venerdì 8 settembre: summer city camp
COMUNICAZIONE BUONO-SCUOLA, anno scolastico 2016-2017, 15 giugno 2017: data di termine per l’invio della domanda.
Carissimi Genitori,
questo mese inizia la programmazione delle attività con la settimana dedicata alla scienza. Una settimana che vede il coinvolgimento operativo e partecipato di bambini, insegnanti e genitori. Una settimana che vede collaborare in continuità tre gradi scolastici: scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di I grado.
Una settimana che vuole esprimere l’importanza della ricerca e stimolare la curiosità verso le scienze, attraverso vari linguaggi e la sperimentazione di nuove forme di conoscenza.
Ringraziamo ciascuno per la passione e l’entusiasmo che condivisi sostengono l’azione didattica ed educativa.
Un saluto cordiale.
M. Mariagrazia Borghetti
Di seguito il calendario delle iniziative del mese di APRILE.
Da martedì 4 a venerdì 7 SETTIMANA DELLA SCIENZA
Martedì 4
Per i bambini di classe I e per i bambini medi della scuola dell’infanzia: I 5 sensi A cura degli alunni di classe 5^ Per i bambini di tutte le classi: “Dalla fonte alla falda” A cura di Acque Veronesi, in collaborazione con Lega Ambiente Veneto e C.E.A.
Mercoledì 5
Per i bambini di classe III, IV, V:
Conosciamo l’ambiente suolo
L’importanza della corretta alimentazione
Per i bambini di classe I, II, III:
L’acqua
Per i bambini di classe I, II, III, IV:
Il funzionamento della macchina a vapore e aria Interventi a cura dei Genitori della scuola
Giovedì 6 Per tutte le classi e per i bambini medi e grandi della scuola dell’infanzia:
Esperimenti: Miscugli e soluzioni A cura degli alunni della scuola secondaria di I grado don Allegri
Venerdì 7 Per i bambini di classe I e II:
Una stella chiamata sole
Per i bambini di classe III:
Big-Bang e la nascita della terra e del sistema solare
Per i bambini di classe IV e V:
L’universo, movimenti di rotazione e rivoluzione
Per i bambini e i genitori alle ore 21.00:
Visita mostra e conferenza “C’è vita nell’universo”
Per i bambini e i genitori alle ore 22.30: Mattinata e serata a cura del signor Francesco Pasini, astrofilo
————————————————————-
Lunedì 10 In
mattinata, presso la Madonna del popolo, prove per la celebrazione
serale. I bambini faranno andata e ritorno con il pullman.
Ore 18.00: Celebrazione di Pasqua con tutte le Famiglie, presso la chiesa della Madonna del popolo-Villafranca.
Martedì 11 In mattinata: i bambini della Scuola dell’Infanzia e della Primaria partecipano all’estrazione dei biglietti per la sottoscrizione a premi – Pasqua 2017.
Mercoledì 12
Gli alunni di classe QUINTA visiteranno la futura Scuola Secondaria di I
grado di riferimento sul Territorio di Villafranca (Progetto
Continuità)
NB – Oggi le lezioni sono regolari (compreso servizio mensa, doposcuola e rientro).
Giovedì 13 Inizio delle vacanze di Pasqua. Si riprende regolarmente mercoledì 19 aprile.
Mercoledì 19 Ore 14.00-17.30: Udienza generale per i Genitori della classe V
Il foglio per gli appuntamenti con gli Insegnanti sarà affisso in bacheca una settimana prima.
La maestra Elena Gonzato è disponibile, per i colloqui individuali
d’inglese, relativi alla classe V, giovedì 20 aprile, dalle ore 10.00
alle ore 11.00 e venerdì 21 aprile dalle ore 13.00 alle ore 14.00.
Chiediamo cortesemente la prenotazione tramite il modulo affisso in bacheca.
Giovedì 20 Con i
bambini di classe IV viviamo un tempo di preghiera per prepararci al
sacramento dell’Eucarestia, che quest’anno segna il loro cammino di
fede.
Ore 14.00-17.30: Udienza generale per i Genitori delle classi III e IV
Il foglio per gli appuntamenti con gli Insegnanti sarà affisso in bacheca una settimana prima.
La maestra Elena Gonzato è disponibile, dalle 15.00 alle 17.30, per i colloqui individuali relativi alle classi III e IV. Non è necessaria la prenotazione e si entra in ordine di arrivo.
Venerdì 21 Ore 14.00-17.30: Udienza generale per i Genitori delle classi I e II.
Ai genitori di classe I, in particolare, si ricorda che il foglio per
gli appuntamenti con gli Insegnanti sarà affisso in bacheca una
settimana prima. La segreteria è disponibile per eventuali chiarimenti.
La maestra Cecilia Madella è disponibile, dalle 14.00 alle 16.30, per
i colloqui individuali relativi alle classi I e II. Non è necessaria la
prenotazione e si entra in ordine di arrivo.
Martedì 25 La scuola rimane chiusa
Nel mese di aprile continuano regolarmente le attività curricolari ed extracurricolari iniziate.
Ricordiamo, per chi fosse interessato, di provvedere all’iscrizione del Summer City Camp, presso la segreteria.
Gentilissimi Genitori,
avviamo le iscrizioni per il Summer City Camp, di giugno e di settembre, in collaborazione con l’English Studio di Villafranca. È una proposta per gli alunni di tutte le classi. Il camp verrà avviato se raggiunge un numero minimo di 20 alunni fino a un massimo di 30. In base alle adesioni, verranno organizzati i gruppi definiti in base ai criteri dell’età e del livello. Ogni gruppo è accompagnato da una docente madrelingua inglese. Inoltre è sempre presente la nostra insegnante di lingua inglese, Elena Gonzato.
Il contenuto delle attività che verranno svolte è basato sulle competenze previste dal Syllabus Trinity Grade 1-2. Un racconto farà da riferimento per lo svolgimento delle diverse lezioni che prevedono conversazioni, giochi, canzoni, attività manuali, drammatizzazioni… tutto in lingua inglese.
È prevista anche l’uscita ai giardini pubblici adiacenti alla scuola per attività di orienteering e per attività ludiche, come la caccia al tesoro.
Il camp di giugno inizia lunedì 12 giugno e termina venerdì 16 giugno 2017, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso la nostra scuola.
L’accoglienza dei bambini è dalle ore 8.00.
É prevista una pausa merenda dalle 10.45 alle 11.00.
È possibile fermarsi a pranzo fino alle ore 14.00.
Il camp di settembre inizia lunedì 4 settembre e termina venerdì 8 settembre 2017, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso la nostra scuola, con la medesima organizzazione oraria del camp di giugno.
Il modulo d’iscrizione per entrambi i camp va consegnato entro il 10
marzo 2017 per favorire l’organizzazione con l’English Studio di
Villafranca.
Rimaniamo a disposizione per eventuali necessità.
La Coordinatrice didattica
Madre Mariagrazia Borghetti
Carissimi Genitori,
quest’anno il nostro cammino verso la celebrazione della S. Pasqua, 10 aprile 2017, ci riunisce attorno alla lavanda dei piedi: “Fate questo in memoria di me”.
La lavanda dei piedi è:
-un segno che riconosce dignità alla persona che viene lavata
-un gesto di umiltà, gesto di relazione, di affetto. È una dimostrazione di umanità. È un cammino di umanizzazione per l’ospite e per chi ospita
-un gesto che tutti possono fare, non è un miracolo. “Uno lo faccia all’altro”: Gesù chiede che sia un gesto di reciprocità
La lavanda e l’eucarestia nel vangelo di Giovanni sono due segni che dicono la stessa cosa. Terminano entrambe con lo stesso comando: “Fate questo in memoria di me”
A ciascuno un saluto cordiale e un augurio di fraternità.
M. Mariagrazia Borghetti
Di seguito il calendario delle iniziative del mese di MARZO.
Mercoledì 1 Mercoledì delle Ceneri: inizio della S. Quaresima. Invitiamo le famiglie a vivere questo momento nella comunità parrocchiale.
Giovedì 2 Giornata dello sport (vedi circolare specifica)
Venerdì 3 Giornata dello sport (vedi circolare specifica)
SETTIMANA DELL’ARTE: 6-11 MARZO 2017
In collaborazione con il comitato Agesc
Lunedì 6 Allestimento della mostra artistica di tutti i bambini. Tema: la casa delle emozioni
Giovedì 9 in mattinata: celebrazione di inizio Quaresima con i bambini. Anima don Antonio Scattolini, responsabile di Karis: servizio della pastorale dell’Arte della diocesi di Verona
Venerdì 10 Ore 20.30-Meditazione artistica di inizio Quaresima con i genitori: “La stola ed il grembiule”, animata da don Antonio Scattolini, in continuità con la proposta fatta ai bambini.
Sabato 11 Ore 15.00-Per le famiglie: visita guidata al Battistero della Cattedrale di Verona. Le prenotazioni si raccolgono presso la segreteria.
I bambini delle cinque classi esporranno in atrio e nella veranda
della scuola i lavori realizzati, relativi a “La casa delle emozioni”.
Tutti siamo invitati a visitare la mostra.
—————————————————————————————————————–
Lunedì 6
Nel pomeriggio riprende il corso di violino per i bambini che lo hanno richiesto.
Nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 16.00, inizia il corso di hip hop per i bambini che lo hanno richiesto.
Per i genitori delle classi IV e V, ore 20.30: incontro formativo relativo all’affettività
Martedì 7
Nel pomeriggio, la classe IV inizia il laboratorio musicale, secondo il pensiero di Carl Orff
Nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 15.00, riprende il corso di inglese per i bambini che lo hanno richiesto.
Mercoledì 8
In mattinata, la classe II inizia il laboratorio musicale, secondo il pensiero di Carl Orff
Giovedì 9
Nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 15.00, riprende il corso di inglese per i bambini che lo hanno richiesto.
Venerdì 10
Nel pomeriggio riprende, dalle 14.00 alle 15.00, il corso di chitarra
per i bambini che lo hanno richiesto; dalle 15.00 alle 16.00 il corso di
musica percussiva e canto d’insieme.
Lunedì 13
Le classi I e II, in mattinata, sono in visita alla caserma dei vigili del fuoco di Bardolino
Ore 17.00-I genitori di classe V sono invitati alla presentazione del
percorso di educazione all’affettività previsto per i bambini
Martedì 14
Nel pomeriggio i bambini di classe V iniziano il percorso di educazione all’affettività con la dott.ssa Emanuela Bovo
Giovedì 16
Ore 14.30-I genitori di classe I sono invitati alla lezione aperta del percorso di psicomotricità compiuto dai bambini
Domenica 19
Festa di San Giuseppe. Auguri a tutti i Papà!
Lunedì 20
Le classi III, IV, V, in mattinata, sono in visita alla caserma dei vigili del fuoco di Bardolino
Mercoledì 22
Nel pomeriggio, i bambini che inizieranno la classe prima a settembre 2017, vengono accolti dalle insegnanti e dai bambini delle classi II e III
Nel mese di marzo continuano regolarmente le attività curricolari iniziate e riprendono le attività extracurricolari.
Ricordiamo che l’Associazione Centro Aiuto Vita, che sosteniamo
attraverso l’iniziativa di solidarietà in occasione del compleanno,
invita ad aiutare i bambini e le mamme con: pannolini (piccoli, medi e
grandi), biscotti Prima Infanzia, omogenizzati, latte in polvere (numeri
1 e 2), giocattoli.
Allegato lettera di Marzo
Come indicato sul verbale del Consiglio d’Interclasse del 20 febbraio
2017, in occasione della festa di fine anno scolastico, prevista per
mercoledì 7 giugno alle ore 18.00, i bambini e le maestre presentano il
percorso educativo svolto attraverso un recital dal titolo “La casa
delle emozioni”.
Invitiamo i genitori a prendere parte attiva al recital e alla festa,
condividendo con i propri figli un’esperienza in cui ciascuno si metta
in gioco per la comunità, condividendo i doni ricevuti e fatti
fruttificare. Ogni gruppo classe sarà coinvolto direttamente.
Inoltre, chiediamo ai genitori di tutte le classi, collaborazione per: costumi, trucco e parrucco, scenografia, buffet.
Una volta espresse e consegnate le disponibilità, verrete contattati
dalla Coordinatrice per avviare l’attività specifica. Rispetto
all’organizzazione del buffet, verranno convocati direttamente i
Rappresentanti di classe, che a loro volta vi raggiungeranno.