SCUOLA PRIMARIA PARITARIA
ISTITUTO CANOSSIANO DI VILLAFRANCA

Il karate insegna ai bambini più piccoli a difendersi dalle vere minacce di questa fascia d’età: insicurezza, isolamento, scarsa autostima, ansia da prestazione, disprezzo delle regole e mancanza di divertimento che porta all’abbandono della pratica sportiva. Risulta chiaro che, per combattere questi pericoli, non basta una parata di karate, ma servono incoraggiamento, educazione, gioco, fiducia e un profondo senso di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Solo poi con l’adolescenza e la maturazione fisica e mentale, si potranno mettere in pratica più nel dettaglio le tecniche di karate imparate. Un corso di karate per bambini dai 5 ai 12 anni dà comunque un’ottima base di autodifesa, che garantirà ai nostri allievi maggiore sicurezza nell’età adulta, mentre nel presente l’attenzione nell’allenamento è rivolta soprattutto a farli crescere nel fisico e nel carattere. Un bambino che pratica il vero karate e che ne ha capito i valori, è un bambino che difficilmente si troverà in una situazione di rissa o di pericolo, e che non rimarrà offeso per uno spintone di un compagno. Un bambino esperto di karate saprà fare la scelta giusta per evitare situazione di disagio e pericolo. Il bambino che ha capito questi insegnamenti è sicuramente migliore anche del più esperto tra i combattenti.

continua a leggere nell’allegato

Allegati