Circolare Febbraio 2020
Villafranca, 23 gennaio 2020
Carissimi Genitori,
il mese di febbraio prevede una possibilità di confronto tra le insegnanti e i genitori, programmata per lunedì 10 febbraio. L’incontro è articolato in due momenti: un tempo assembleare, per gruppo classe, in cui i genitori si possono confrontare con gli insegnanti rispetto al già fatto e vissuto e, insieme, possono proiettarsi nella seconda parte dell’anno scolastico; e un tempo personale di confronto.
L’invito è a cogliere tale occasione per continuare a costruire una rete educativa in condivisione e corresponsabilità.
Un saluto cordiale a ciascuno.
M. Mariagrazia Borghetti
Di seguito il calendario delle iniziative del mese di FEBBRAIO.
Mercoledì 29 GENNAIO |
In orario curricolare, i bambini delle classi I e II partecipano, presso la Sala Filarmonica di Verona, all’opera Historie de Babar le Petit elephant di Francis Poulenc, spettacolo di musica e animazione. La partenza in autobus dalla scuola è prevista per le 9.00 e il rientro per le 12.30. Chiediamo cortesemente che i bambini di classe I e II portino a scuola il materiale necessario per la lezione della prima ora e del doposcuola. Inoltre chiediamo che abbiano con loro uno zainetto con la merenda. L’attività è sostenuta da Agesc. |
Lunedì 3 |
Nel pomeriggio riprende il corso di teatro per i bambini che lo hanno richiesto. Dalle ore 13.55 alle ore 14.55, per le classi I e II; dalle 15.00 alle 16.00, per le classi III e IV. |
Martedì 4 |
Nel pomeriggio, dalle 14.05 alle 15.00, riprende il corso di potenziamento della lingua inglese per i bambini che lo hanno richiesto. |
Mercoledì 5 |
Nel pomeriggio, dalle 14.05 alle 15.00, riprende il corso di potenziamento della lingua inglese per i bambini che lo hanno richiesto. |
Sabato 8 |
Festa di S. Giuseppina Bakhita Giornata Internazionale di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone. |
Lunedì 10 |
CONSEGNA DELLE PAGELLE Dalle 17.00 alle 19.00: consegna delle pagelle per TUTTE le classi. Non è necessaria la prenotazione. La consegna delle pagelle è preceduta da un incontro assembleare di classe, alle ore 17.00, nelle proprie aule, per presentare il percorso della classe già compiuto e la prospettiva. |
Lunedì 17 |
In orario curricolare attività di baseball per le classi IIIA, IIIB, IV, V. Ore 18.00 – Consiglio di Interclasse: sono invitati tutti i Genitori Rappresentanti di Classe, ai quali verrà inviato l’odg. |
Martedì 18 |
In orario curricolare, alla classe V è proposto il laboratorio: “Decoriamo con il mosaico”, promosso dall’associazione Archeonaute. Il laboratorio è sostenuto da Agesc. |
Giovedì 20 |
La classe V incontra un referente dell’Associazione Fidas. |
Venerdì 21 |
Festa di carnevale Per la festa di carnevale, tutti i bambini sono invitati a portare un vestito o una maschera di carnevale semplici e sobri – senza trucco – da indossare a scuola per il momento di festa insieme. Chiediamo che non vengano portati coriandoli e stelle filanti. Con i bambini festeggiamo, anche, mangiando insieme le frittelle, offerte dalla scuola. |
Lunedì 24 Martedì 25 Mercoledì 26 |
Tre giorni di vacanza in occasione del Carnevale. Mercoledì delle Ceneri: inizio della S. Quaresima. Invitiamo le famiglie a vivere questo momento nella comunità parrocchiale. Il cammino di Quaresima prevede tre tempi celebrativi con i bambini. Un tempo, 18 marzo, ore 8.00-9.00, a scuola, è condiviso con i genitori o familiari che fossero nella possibilità\desiderio. Sarà presente anche don Antonio Scattolini che ci accompagnerà nel nostro cammino. |
Giovedì 27 Venerdì 28 |
La scuola riapre con la scansione normale: mensa, doposcuola, rientro. Giornate dello sport Per le due giornate è richiesto il seguente MATERIALE: astuccio, tuta, sacchetto scarpe, acqua, merenda. Chi si ferma al doposcuola, ai corsi e al rientro pomeridiano è necessario che porti la cartella con il materiale per svolgere le diverse attività. ABBIGLIAMENTO: si viene a scuola senza grembiule e con la tuta per entrambe le giornate. ATTIVITÀ GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO: tutte le classi parteciperanno all’allenamento e al torneo di baseball, presso il Palasport di Villafranca, in collaborazione con L’Associazione Polisportiva Azzurra A.S.D. Wizards Baseball Villafranca. Raggiungiamo il Palasport in autobus. I Genitori, che sono nella possibilità, sono invitati presso il Palasport, a partire dalle ore 9.00. VENERDÌ 28 FEBBRAIO: ad ogni classe vengono fatte proposte diversificate (atletica, rugby) sia negli ambienti scolastici sia sul territorio di Villafranca. |
Venerdì 28 |
Ore 20.00: “Un film per noi…pensieri a confronto”, promosso da Agesc provinciale in occasione di Aspettando familiarmente (segue locandina) |
|
|
COLLOQUI APRILE | Per favorire l’organizzazione, comunichiamo le variazioni delle date dei colloqui previsti nel mese di aprile: -venerdì 17 aprile, ore 14.00-17.30, udienze per classi I e IIIA (non sarà presente la maestra di religione Tina Sipone) -lunedì 20 aprile, ore 14.00-17.30, udienze per classi II e IV (presenti tutte le insegnanti) -lunedì 27 aprile, ore 14.00-17.30, udienze per classi IIIB e V (presenti tutte le insegnanti) |
DETRAZIONI SPESE SOLO CON PAGAMENTI TRACCIABILI
La Legge di bilancio 2020 cambia le regole previste per il recupero delle spese detraibili dal pagamento di quanto dovuto ai fini IRPEF, comprese le spese per frequenze scuole.
Non cambia tanto la detrazione in sé, ma è stato previsto l’obbligo del pagamento mediante strumenti tracciabili (bonifico, pos, carte credito/debito, assegno) dall’1.1.2020.
Naturalmente il pagamento in contante rimane ancora possibile solo che in tal caso le spese non saranno fiscalmente detraibili dai genitori.
PRO-MEMORIA: ASSENZA PER MALATTIA E RIAMMISSIONE ALLA FREQUENZA SCOLASTICA
Dal “Manuale per la prevenzione delle malattie infettive nelle comunità infantili e scolastiche” (pag.12)
“Qualunque assenza per malattia della durata superiore a cinque giorni consecutivi, con rientro quindi dal settimo giorno in poi (compresi sabato, domenica, festivi) necessita di certificato medico che attesti l’idoneità alla frequenza scolastica (D.P.R. 22.12.1967, n. 1518, art. 42 e dpr 314/90 art. 19); ciò significa che per 5 giorni di assenza non è richiesto il certificato, mentre per 6 giorni di assenza è richiesto il certificato.
Le assenze per motivi non di salute non richiedono il certificato di riammissione, purché la famiglia abbia informato, precedentemente, il personale della scuola.
I bambini che sono stati allontanati dall’asilo nido o dalla scuola per sospetta malattia, se assenti fino a 5 giorni, sono riammessi su autodichiarazione del genitore che attesti di essersi attenuto alle indicazioni del curante per il rientro in collettività (Allegato 3: Fac-simile “Autodichiarazione”).
In caso di allontanamento per febbre il bambino deve essere tenuto in osservazione per almeno 24 ore prima del rientro.
In linea generale per la riammissione alla frequenza delle comunità della prima infanzia non è sufficiente l’assenza di sintomi di malattia, bensì è necessario che il bambino si sia ristabilito al punto da poter partecipare adeguatamente alle attività scolastiche e non richieda cure particolari che il personale non sia in grado di garantire senza pregiudicare l’assistenza agli altri bambini.”