Circolare Ottobre 2019
Carissimi Genitori,
condivido l’augurio di Papa Francesco:
“Auguro a tutti voi, genitori, insegnanti, persone che lavorano nella scuola, bambini…
una bella strada nella scuola, una strada che faccia crescere le tre lingue che una persona matura deve saper parlare: la lingua della mente, la lingua del cuore e la lingua delle mani”.
Tutti noi, madri, insegnanti e personale camminiamo lungo questa strada con l’impegno costante ad abilitare, insegnare, educare.
Buon avvio di anno scolastico!
Di seguito, alcune comunicazioni organizzative, che condividiamo e che dicono la vitalità formativa della nostra scuola.
CORSI POMERIDIANI
Le iscrizioni ai corsi pomeridiani hanno permesso di attivare i laboratori di: inglese per le classi I e II; inglese per le classi III, IV, V; teatro per tutte le classi; “come un burattinaio” per tutte le classi; metodo di studio per le classi III, IV e V. Per questi laboratori ci sono ancora possibilità di iscrizione.
Per i laboratori di informatica, lingua tedesca, chitarra ci sono alcune richieste, ma non sufficienti per avviare i corsi. La quota già versata sarà restituita in segreteria.
DOPOSCUOLA
L’assistenza pomeridiana ai compiti quest’anno è affidata alle maestre Federica De Martiis (classe I), Elisabetta Danese (classe II), Stefania Bianconi e Anna Paola Montagnoli (classi IIIA e IIIB), Cristina Mazzi (classi IV e V).
Inoltre i gruppi di bambini sono supportati da maestre che, in forma volontaria, offrono la competenza che hanno acquisito in tanti anni di insegnamento.
Nel II quadrimestre saranno presenti anche ragazzi della scuola superiore secondo il Decreto legislativo n.77/2005, art.2, Legge 107/2015.
ASSENZE
Per “assenza per malattia per più di cinque giorni” si intende che se l’alunno rientra al 6°giorno non è necessario il certificato medico, mentre occorre il certificato medico che attesti la guarigione al 7°giorno dall’inizio della malattia. Nel conteggio dei giorni vanno compresi anche i giorni festivi e prefestivi.
RITARDI
Per eventuali ritardi, il bambino deve essere accompagnato da un adulto in segreteria. Con la giustifica siglata, l’alunno potrà salire in aula.
SICUREZZA
Indicazioni del personale relative ai tempi o agli spostamenti possibili all’interno della scuola sono dettate dalle norme di sicurezza che necessitano una collaborazione da parte di tutti.
Invitiamo a tal fine a lasciare libero il passaggio verso la scuola dell’infanzia e a rispettare i tempi di segreteria previsti.
BUONI PASTO
La segretaria ricorda che, ricevuto il bonifico per i buoni pasto, sarà sua premura consegnare i buoni corrispettivi al bambino.
ALLERGIE ALIMENTARI E\O INTOLLERANZE
Invitiamo a segnalare, tramite apposito modulo disponibile in segreteria, eventuali allergie e intolleranze alimentari.
DISPONIBILITÀ DI COLLOQUIO
La Coordinatrice è disponibile per un confronto e per ogni necessità, previo appuntamento: lunedì, mercoledì e giovedì mattina; martedì e venerdì pomeriggio.
È possibile raggiungerla anche attraverso l’indirizzo mail: mariagrazia.canossiana@gmail.com
FESTA DEI COMPLEANNI
A fine mese, ogni classe festeggia i compleanni del mese. Per questa occasione invitiamo i bambini e le famiglie a fare un dono in solidarietà. Quest’anno sosteniamo l’associazione di Volontariato “Caritas”.
L’Associazione invita a sostenere le persone in difficoltà con generi alimentari a lunga conservazione (pasta, riso, passata di pomodoro, prodotti in scatola, legumi secchi, olio, tonno, latte a lunga conservazione, farina bianca,… ).
CALENDARIO INIZIATIVE
Lunedì 30 settembre | In orario curricolare, continua il progetto “Più sport a scuola-con il baseball” per le classi IIIA, IIIB, IV, V. Ore 17.00: assemblea di classe di I, IIIA, V, nelle proprie aule, coordinata dall’insegnante referente di classe Ore 18.00: assemblea di classe di II, IIIB, IV, nelle proprie aule, coordinata dall’insegnante referente di classe Odg: osservazioni sulla classe, presentazione della programmazione didattica e dei progetti previsti ad oggi, indicazioni sullo svolgimento dei compiti/studio, elezione dei rappresentanti di classe consegna del regolamento, eventuali varie |
Martedì 1 | Inizia il Laboratorio di Lingua Inglese per le classi I e II, dalle ore 14.05 alle ore 15.05. |
Mercoledì 2 | Inizia il Laboratorio di Lingua Inglese per le classi III, IV e V, dalle ore 14.05 alle ore 15.05. Inizia il corso relativo al metodo di studio “Imparare ad imparare” dalle ore 14.00 alle ore 14.55 per le classi terze e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 per le classi quarta e quinta. |
Venerdì 4 | In orario curricolare, continua il progetto “Più sport a scuola-con la pallavolo” per le classi I e II. Nel pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 16.30, inizia il Corso artistico creativo “COME UN BURATTINAIO!”, per i bambini che lo hanno richiesto. |
Domenica 6 | Ricordiamo nella preghiera e ringraziamo tutti i nostri NONNI. Presso la parrocchia del Duomo di Villafranca, “Festa dei Nonni”, durante la quale verranno premiate le scuole che hanno partecipato al bando promosso dal Comune (ore 15.00). Noi abbiamo partecipato al bando con le classi IV e V, che hanno realizzato un’elaborazione grafica della relazione tra nonni e bambini. |
Lunedì 7 | Nel pomeriggio, dalle ore 13.55 alle ore 14.55, inizia il Corso di teatro per i bambini delle classi I, II e dalle ore 15.00 alle 16.00 per i bambini delle classi IIIA, IIIB, IV e V. Ore 18.30 – S. MESSA di affidamento e di ringraziamento dell’anno scolastico, nel duomo di Villafranca, per la Scuola Primaria e la Scuola d’Infanzia. |
Venerdì 11 | Per la classe I, in orario curricolare, inizia il progetto di psicomotricità con la dott.ssa Anna Vespa. |
Lunedì 14 | Per le classi IIIA, IIIB, IV, in orario curricolare, inizia il percorso educativo a sostegno della conoscenza di sé e della gestione del conflitto. Il percorso prevede 4 incontri, in collaborazione con Opificio dei Sensi-Servizi per l’età evolutiva, nelle figure specialiste di Fabio Corsi e di Angela Valletta. |
Martedì 15 | Ore 18.00-19.30: incontro formativo solo per i genitori di classe I con la dott.ssa Elisabetta Geremia “Autonomia, Regole e Confini: come trasmetterli e come gestirli” |
Lunedì 21 | Ore 18.00 – Consiglio di Interclasse: sono invitati a partecipare i Genitori Rappresentanti di Classe, ai quali giungerà la convocazione con odg. |
Martedì 22 | La classe V, in mattinata, inizia il progetto “Nonni: un mondo da scoprire” con la casa di riposo Morelli Bugna. |
Da lunedì 28a giovedì 31 | SETTIMANA DEL LIBRO E DELLE LINGUE Nella sala polivalente della scuola, si terrà la “Mostra del libro” a cura della libreria Jolly. Siete invitati a visitarla, dalle 12.30 alle 13.30, dalle 15.30 alle 17.00 nei giorni di mercoledì 30 e di giovedì 31. Durante la settimana, tutte le classi vivranno momenti di lettura animata anche in lingue diverse. La classe quinta condividerà un laboratorio con la scuola secondaria di primo grado e una lettura animata con la casa di riposo. Nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì sono sospese le lezioni di educazione motoria. Rimane invariato il corso di baseball previsto il lunedì. MERCOLEDÌ 30, ORE 20.45, PER TUTTI I GENITORI: incontro formativo relativo alla gestione dei comportamenti oppositivo-provocatori. (Segue locandina specifica) |
Venerdì 1\11 | Festa di tutti i Santi-VACANZA E PONTE. La scuola riprende lunedì 4 novembre. |