Circolare Maggio e Giugno 2018

Villafranca, 27 aprile 2018

Carissimi Genitori,

condivido con voi le tre immagini dell’essere adulto proposte da don Armando Matteo, in occasione dell’incontro formativo del 6 aprile 2018: “Il mestiere più difficile e bello del mondo: fare i genitori”.

L’adulto è un ponte, l’adulto un allenatore, l’adulto è un poeta.

Essere ponte. Essere adulto implica l’essere come un “ponte” tra i figli e il mondo. Più precisamente questa azione di “pontefice” comporta, da parte dell’adulto, saper dare risposte: saper rispondere del mondo ai figli e quindi dei figli al mondo.

– Essere allenatore. Quello dell’allenatore è un mestiere che ci può introdurre dentro quella che è la verità dell’amore: amore non è (solo) preoccuparsi, amore non è (solo) procurare cose, amore non è (solo) risparmiare fatica, amore non è (solo) volere bene. Amare è volere il bene. Amare è volere il bene di chi ci è affidato come figlio o come atleta.

– Essere poeta. Poter “dire io” è ciò che ci fa veramente “umani”. Nessuno può dire “io” come lo dico appunto io. Nessuno lo può ora, lo ha potuto ieri, lo potrà domani. In questo non c’è nessuno che possa fare le mie veci. Ciascuno è una prospettiva indiscernibile sul mondo; resta un mistero raccolto in se stesso, senza causa e senza possibilità di replica; siamo uno spettacolo unico.

L’intervento completo di don Armando è possibile richiederlo in segreteria.

Un saluto cordiale a ciascuno.

M. Mariagrazia Borghetti

Di seguito la circolare: