Circolare Marzo 2017
Carissimi Genitori,
quest’anno il nostro cammino verso la celebrazione della S. Pasqua, 10 aprile 2017, ci riunisce attorno alla lavanda dei piedi: “Fate questo in memoria di me”.
La lavanda dei piedi è:
-un segno che riconosce dignità alla persona che viene lavata
-un gesto di umiltà, gesto di relazione, di affetto. È una dimostrazione di umanità. È un cammino di umanizzazione per l’ospite e per chi ospita
-un gesto che tutti possono fare, non è un miracolo. “Uno lo faccia all’altro”: Gesù chiede che sia un gesto di reciprocità
La lavanda e l’eucarestia nel vangelo di Giovanni sono due segni che dicono la stessa cosa. Terminano entrambe con lo stesso comando: “Fate questo in memoria di me”
A ciascuno un saluto cordiale e un augurio di fraternità.
M. Mariagrazia Borghetti
Di seguito il calendario delle iniziative del mese di MARZO.
MARZO
Mercoledì 1 Mercoledì delle Ceneri: inizio della S. Quaresima. Invitiamo le famiglie a vivere questo momento nella comunità parrocchiale.
Giovedì 2 Giornata dello sport (vedi circolare specifica)
Venerdì 3 Giornata dello sport (vedi circolare specifica)
SETTIMANA DELL’ARTE: 6-11 MARZO 2017
In collaborazione con il comitato Agesc
Lunedì 6 Allestimento della mostra artistica di tutti i bambini. Tema: la casa delle emozioni
Giovedì 9 in mattinata: celebrazione di inizio Quaresima con i bambini. Anima don Antonio Scattolini, responsabile di Karis: servizio della pastorale dell’Arte della diocesi di Verona
Venerdì 10 Ore 20.30-Meditazione artistica di inizio Quaresima con i genitori: “La stola ed il grembiule”, animata da don Antonio Scattolini, in continuità con la proposta fatta ai bambini.
Sabato 11 Ore 15.00-Per le famiglie: visita guidata al Battistero della Cattedrale di Verona. Le prenotazioni si raccolgono presso la segreteria.
I bambini delle cinque classi esporranno in atrio e nella veranda
della scuola i lavori realizzati, relativi a “La casa delle emozioni”.
Tutti siamo invitati a visitare la mostra.
—————————————————————————————————————–
Lunedì 6
Nel pomeriggio riprende il corso di violino per i bambini che lo hanno richiesto.
Nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 16.00, inizia il corso di hip hop per i bambini che lo hanno richiesto.
Per i genitori delle classi IV e V, ore 20.30: incontro formativo relativo all’affettività
Martedì 7
Nel pomeriggio, la classe IV inizia il laboratorio musicale, secondo il pensiero di Carl Orff
Nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 15.00, riprende il corso di inglese per i bambini che lo hanno richiesto.
Mercoledì 8
In mattinata, la classe II inizia il laboratorio musicale, secondo il pensiero di Carl Orff
Giovedì 9
Nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 15.00, riprende il corso di inglese per i bambini che lo hanno richiesto.
Venerdì 10
Nel pomeriggio riprende, dalle 14.00 alle 15.00, il corso di chitarra
per i bambini che lo hanno richiesto; dalle 15.00 alle 16.00 il corso di
musica percussiva e canto d’insieme.
Lunedì 13
Le classi I e II, in mattinata, sono in visita alla caserma dei vigili del fuoco di Bardolino
Ore 17.00-I genitori di classe V sono invitati alla presentazione del
percorso di educazione all’affettività previsto per i bambini
Martedì 14
Nel pomeriggio i bambini di classe V iniziano il percorso di educazione all’affettività con la dott.ssa Emanuela Bovo
Giovedì 16
Ore 14.30-I genitori di classe I sono invitati alla lezione aperta del percorso di psicomotricità compiuto dai bambini
Domenica 19
Festa di San Giuseppe. Auguri a tutti i Papà!
Lunedì 20
Le classi III, IV, V, in mattinata, sono in visita alla caserma dei vigili del fuoco di Bardolino
Mercoledì 22
Nel pomeriggio, i bambini che inizieranno la classe prima a settembre 2017, vengono accolti dalle insegnanti e dai bambini delle classi II e III
Nel mese di marzo continuano regolarmente le attività curricolari iniziate e riprendono le attività extracurricolari.
Ricordiamo che l’Associazione Centro Aiuto Vita, che sosteniamo
attraverso l’iniziativa di solidarietà in occasione del compleanno,
invita ad aiutare i bambini e le mamme con: pannolini (piccoli, medi e
grandi), biscotti Prima Infanzia, omogenizzati, latte in polvere (numeri
1 e 2), giocattoli.
Allegato lettera di Marzo
Come indicato sul verbale del Consiglio d’Interclasse del 20 febbraio
2017, in occasione della festa di fine anno scolastico, prevista per
mercoledì 7 giugno alle ore 18.00, i bambini e le maestre presentano il
percorso educativo svolto attraverso un recital dal titolo “La casa
delle emozioni”.
Invitiamo i genitori a prendere parte attiva al recital e alla festa,
condividendo con i propri figli un’esperienza in cui ciascuno si metta
in gioco per la comunità, condividendo i doni ricevuti e fatti
fruttificare. Ogni gruppo classe sarà coinvolto direttamente.
Inoltre, chiediamo ai genitori di tutte le classi, collaborazione per: costumi, trucco e parrucco, scenografia, buffet.
Una volta espresse e consegnate le disponibilità, verrete contattati
dalla Coordinatrice per avviare l’attività specifica. Rispetto
all’organizzazione del buffet, verranno convocati direttamente i
Rappresentanti di classe, che a loro volta vi raggiungeranno.