Circolare Novembre 2016

Carissimi Genitori, mercoledì 26 ottobre 2016 si è svolto il primo Consiglio d’interclasse. L’incontro ha posto l’accento sulla prospettiva pedagogica dei «compiti» del rappresentante di classe e del consiglio stesso, che operano favorendo il rapporto di circolarità tra famiglia-alunno-scuola, in alternativa alla delega e all’autosufficienza. Perseguono principalmente tre obiettivi primari:

  • darsi criteri organizzativi all’insegna dell’efficienza e dell’efficacia educativa
  • progettualità educativa per determinare percorsi di crescita
  • partecipazione, alimentando i primi due obiettivi, che vuole radicare la scuola nel contesto sociale in cui è situata.

In questa prospettiva di collaborazione, la scuola va riconosciuta come luogo d’istruzione e di trasmissione culturale, che per integrare la propria azione in termini educativi, necessita del contributo della famiglia; la famiglia va riconosciuta per il suo compito prioritario educativo, che per essere svolto in forma integrale richiede anche il confronto e l’aiuto della scuola
La famiglia e la scuola trovano il loro punto d’intersezione nell’elemento educativo, che richiede confronto e fattiva collaborazione
Insieme ci affidiamo, a inizio del mese di novembre, a tutti i Santi, in particolare, a S.Maddalena che ci invita “all’unità dei cuori”.

NOVEMBRE

Mercoledì 2    Commemorazione dei nostri cari Defunti
In orario curricolare, la classe III, partecipa al laboratorio relativo al lavoro dell’archeologo, con l’Associazione Arkeonaute

Venerdì 4    La classe II continua il progetto di psicomotricità “Sperimentiamo le emozioni con il corpo”, con la dott.ssa Marina Pavesi
La classe V partecipa alla celebrazione della ricorrenza del 4 novembre.

Sabato 5    Ore 10.00-11.30: scuola aperta per le famiglie che desiderano conoscere la nostra scuola e iscrivere i figli
Nel pomeriggio Castagnata per le famiglie, promossa da Agesc

Mercoledì 9    La classe III, in orario curricolare e per 10 lezioni, inizia il progetto “Danziamo le emozioni”, con la dott.ssa Barbara Migliore

Lunedì 14    Ore 14.00-17.30: Udienza generale per i Genitori delle classi I e II.
Ai genitori di classe I, in particolare, si ricorda che il foglio per gli appuntamenti con gli Insegnanti sarà affisso in bacheca una settimana prima. La segreteria è disponibile per eventuali chiarimenti.

La maestra Cecilia Madella è disponibile, dalle 14.00 alle 17.30, per i colloqui individuali relativi alle classi I e II. Non è necessaria la prenotazione e si entra in ordine di arrivo.

Mercoledì 16    Ore 14.00-17.30: Udienza generale per i Genitori della classe V
Il foglio per gli appuntamenti con gli Insegnanti sarà affisso in bacheca una settimana prima.

La maestra Elena Gonzato è disponibile, per i colloqui individuali d’inglese, relativi alla classe V, martedì 15 novembre, dalle ore 13.00 alle ore 14.00 e giovedì 17 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 11.00.
Chiediamo cortesemente la prenotazione tramite il modulo affisso in bacheca.

Venerdì 18    Ore 14.00-17.30: Udienza generale per i Genitori delle classi III e IV
Il foglio per gli appuntamenti con gli Insegnanti sarà affisso in bacheca una settimana prima.

La maestra Elena Gonzato è disponibile, dalle 14.00 alle 17.30, per i colloqui individuali relativi alle classi III e IV. Non è necessaria la prenotazione e si entra in ordine di arrivo.

Sabato 19    Agesc Provinciale organizza la visita guidata alla mostra “I MAYA”, in Gran Guardia, dalle ore 16.45 alle ore 17.45.
La mostra è gratuita per i soci Agesc; per i non soci il costo del biglietto è di € 10.
Le famiglie interessate possono lasciare il nominativo in segreteria.


Martedì 22    Ore 20.30: incontro formativo per genitori promosso da Agesc con il dott. Leonardo Milani presso la Sala polifunzionale della scuola.
“Come aumentare l’autostima dei figli, come distruggerla.
Regole ed autostima per crescere figli sereni”

Sabato 26
Domenica 27    TENDA DELLA SOLIDARIETÀ: a sostegno del Centro Aiuto Vita.
A scuola raccogliamo indumenti per bambini 0-12 anni; giocattoli;

necessario per la prima infanzia.
ORARIO: 9.00-12.00; 14.00-18.00

In bacheca viene affisso un cartello sul quale chiediamo gentilmente di indicare la disponibilità a fare i turni di apertura e raccolta secondo gli orari indicati.
Ringraziamo per la preziosa collaborazione.

Lunedì 28    Per tutti i Bambini: avvio insieme del tempo liturgico dell’Avvento
Inizia la Settimana del Libro. Seguirà locandina specifica.

Nel mese di novembre continuano regolarmente le attività curricolari ed extracurricolari iniziate.