Circolare Ottobre 2016
Carissimi Genitori, iniziamo nel mese di ottobre con il messaggio di
papa Francesco per la giornata missionaria mondiale 2016, il quale
sottolinea che “in molti luoghi l’evangelizzazione prende avvio
dall’attività educativa, alla quale l’opera missionaria dedica impegno e
tempo, come il vignaiolo misericordioso del vangelo (cfr lc 13,7-9; gv
15,1), con la pazienza di attendere i frutti dopo anni di lenta
formazione; si generano così persone capaci di evangelizzare e di far
giungere il vangelo dove non ci si attenderebbe di vederlo realizzato”.
Anche noi partecipiamo a questa azione missionaria che prende avvio
dalla nostra azione educativa quotidiana e che desidera accompagnare con
l’istruzione e l’educazione la crescita di uomini e donne di oggi verso
il domani.
Di seguito, alcune comunicazioni organizzative, che condividiamo e che dicono la vitalità formativa della nostra scuola.
DOPOSCUOLA
L’assistenza pomeridiana ai compiti quest’anno è affidata alle maestre Elisabetta Danese, Cristina Mazzi, Valentina Braga.
Inoltre i gruppi di bambini sono supportati da maestre che, in forma
volontaria, offrono la competenza che hanno acquisito in tanti anni di
insegnamento.
Saranno presenti anche ragazzi della scuola superiore secondo il Decreto legislativo n.77/2005, art.2, Legge 107/2015.
ASSENZE
Nella necessità di giustificare eventuali assenze, l’alunno presenta
direttamente all’insegnante di classe la giustifica. È necessario il
certificato medico dopo 5 giorni di assenza, festivi compresi.
RITARDI
Per eventuali ritardi, il bambino deve essere accompagnato da un adulto
in segreteria. Con la giustifica siglata, l’alunno potrà salire in aula.
DISPONIBILITÀ DI COLLOQUIO
La Coordinatrice è disponibile per un confronto e per ogni necessità,
previo appuntamento: lunedì, mercoledì e giovedì mattina; martedì e
venerdì pomeriggio.
È possibile raggiungerla anche attraverso l’indirizzo mail: mariagrazia.canossiana@gmail.com
SPORTELLO WE CARE
A inizio anno scolastico, riapre lo sportello con la finalità di offrire
alle famiglie un supporto psico-pedagogico per il benessere del bambino
a scuola. I primi tre incontri sono offerti gratuitamente.
La professionista è la dott.ssa Bellavita Monica, psicologa e psicoterapeuta.
Le richieste di appuntamento da parte delle famiglie vengono raccolte
attraverso segnalazioni all’indirizzo di posta elettronica dello
sportello: wecare@canossianevilla.it, oppure attraverso il recapito
telefonico: 3486950990. Entrambe i riferimenti sono direttamente gestiti
dalla professionista. Giorni e orari degli appuntamenti saranno
concordati in base alle reciproche esigenze e disponibilità.
FESTA DEI COMPLEANNI
A fine mese, ogni classe festeggia i compleanni del mese. Per questa
occasione invitiamo i bambini e le famiglie a fare un dono in
solidarietà. Quest’anno sosteniamo il Centro Aiuto Vita di Villafranca,
il cui presidente è Roberto Zoppi.
L’Associazione invita a sostenere i bambini e le mamme con: pannolini
(piccoli, medi e grandi), biscotti Prima Infanzia, omogenizzati, latte
in polvere (numeri 1 e 2), giocattoli.
CALENDARIO INIZIATIVE
OTTOBRE
Domenica 2
Ricordiamo nella preghiera e ringraziamo tutti i nostri NONNI.
Manifestazione “Festa dei Nonni”, a Rosegaferro, durante la quale
verranno premiate le scuole che hanno partecipato al bando promosso dal
Comune.
Noi abbiamo partecipato al bando con le classi IV e V, che hanno
realizzato cartelloni e un video che raccontano il loro rapporto con i
nonni. In tale occasione verrà proiettato il video.
Lunedì 3
Nel pomeriggio inizia il Corso di violino secondo gli orari indicati per ciascuno.
Martedì 4
Inizia il Laboratorio di Lingua Inglese per le classi I e II, dalle ore 14.10 alle ore 15.05.
Mercoledì 5
Inizia, in orario curricolare, il corso di Karate di 10 lezioni, per le classi IV e V.
Giovedì 6
Inizia il Laboratorio di Lingua Inglese per le classi III, IV e V, dalle ore 14.10 alle ore 15.05.
Venerdì 7
Nel pomeriggio, dalle ore 14.10 alle ore 15.05, inizia il Corso di
chitarra accompagnamento BASE e AVANZATO per i bambini che lo hanno
richiesto; dalle ore 15.05 alle ore 15.50 il corso di percussioni e
canto d’insieme.
Da lunedì 10 a venerdì 14 Settimana della MUSICA promossa da Agesc:
- Lunedì 10, ore 11.00: la passione per la musica raccontata da giovani talenti
- Mercoledì 12, ore 11.00: rappresentazione artistica per conoscere Mozart
- Giovedì 13, ore 10.00: per le classi PRIMA e SECONDA, ore 11.30 per le classi TERZA, QUARTA, QUINTA: lo spettacolo “L’Opera illustrata a scuola”.
L’iniziativa è aperta anche ai genitori. Chi desiderasse partecipare, allo spettacolo delle 10.00 o delle 11.30, è invitato a lasciare il proprio nominativo in segreteria. La partecipazione all’evento è offerta da Agesc.
Lunedì 10
Ore 17.45 – S. MESSA di affidamento e di ringraziamento dell’anno
scolastico, nel cortile della scuola, per la Scuola Primaria e la Scuola
d’Infanzia.
In questa occasione salutiamo madre Daniela Rizzardi e inauguriamo la sala polivalente.
Giovedì 13
Inizia, in orario curricolare, per la classe II, il corso di 10 lezioni di lingua inglese
Venerdì 14
Ore 17.45-19.00: Assemblea dei Genitori delle classi PRIMA, SECONDA,
TERZA, QUARTA, QUINTA. L’assemblea inizierà nella sala polifunzionale
con i genitori di tutte le classi; proseguirà nelle singole classi,
anche con l’elezione dei nuovi Rappresentanti di classe.
Mercoledì 26
Ore 18.00 – Consiglio di Interclasse: sono invitati a partecipare i
Genitori Rappresentanti di Classe, ai quali giungerà la convocazione con
odg
Venerdì 28
La classe V inizia il progetto “Nonni: un mondo da scoprire” con la casa di riposo Morelli Bugna
Lunedì 31
VACANZA
Segue martedì 1 novembre: Festa di tutti i Santi. Si rientra mercoledì 2 novembre.