Circolare Marzo 2016
Carissimi Genitori, quest’anno il nostro cammino verso la celebrazione della S. Pasqua ci riunisce attorno alla tavola.
Di tutto il mobilio che arreda una casa, la tavola è forse l’elemento più eloquente. La sua grandezza, in particolare, dice molto di coloro che abitano la casa: se sono una famiglia piccola o numerosa, se per loro la tavola è semplicemente un luogo su cui consumare il cibo oppure uno spazio per stare tutti insieme, anche con gli ospiti.
La tavola è il luogo attorno al quale si consuma un rito proprio: quello di mangiare insieme.
E, mangiando, parlare insieme.
La tavola è il luogo privilegiato per la parola scambiata, per il dialogo: si comunica attraverso il cibo che si mangia e attraverso le parole che si scambiano. Mentre uno parla, gli altri mangiano e ascoltano, poi i ruoli si invertono quasi spontaneamente: chi tace smette di mangiare e inizia a parlare e chi ascolta riprende a mangiare. Forse, anche a questo serviva l’ingiunzione di «non parlare a bocca piena».
Se è degna di tal nome, la tavola la si accende quando ci sono invitati. Invitare qualcuno, parenti, amici, conoscenti, è un atto di grande fede, di profonda fiducia nell’altro: significa infatti chiamarlo, eleggerlo, distinguerlo tra gli altri conoscenti; significa confessare il desiderio di stare insieme, di ascoltarsi, di conoscersi maggiormente.
La tavola è una scuola di umanizzazione dove si impara non solo a nutrirsi, ma a vivere.
A ciascuno un saluto cordiale e un augurio di fraternità attorno alla tavola.
M. Mariagrazia Borghetti
MARZO
Giovedì 3
Con i bambini di classe III viviamo un tempo di preghiera per prepararci
al sacramento della Riconciliazione, che quest’anno segna il loro
cammino di fede.
Ore 20.30-Incontro formativo: “Gesù svela il volto misericordioso di Dio”
Lunedì 7
I bambini di classe III, al mattino, visitano il museo di Scienze Naturali a Verona e partecipano al laboratorio.
Riprende il progetto We care: riapre lo sportello con
la finalità di offrire alle famiglie un supporto psico-pedagogico per il
benessere del bambino a scuola. La professionista è la dott.ssa
Bellavita Monica, psicologa e psicoterapeuta.
Le richieste di appuntamento da parte delle famiglie vengono raccolte
attraverso segnalazioni all’indirizzo di posta elettronica dello
sportello: wecare@canossianevilla.it – oppure attraverso il recapito
telefonico: 3486950990. Entrambe i riferimenti sono direttamente gestiti
dalla professionista. Giorni e orari degli appuntamenti saranno
concordati in base alle reciproche esigenze e disponibilità.
La segreteria è disponibile per ulteriori informazioni.
Martedì 15
Rigoletto a Verona presso il Teatro Filarmonico : iniziativa promossa da Agesc
Giovedì 17
Ore 20.30-Incontro formativo “Dal labirinto al rosone: un pellegrinaggio interiore”
Giovedì 19
Festa di San Giuseppe. Auguri a tutti i Papà!
Lunedì 21
In mattinata, presso la Madonna del Popolo, prove per la celebrazione serale.
Ore 18.00: Celebrazione di Pasqua con tutte le Famiglie, presso la chiesa della Madonna del Popolo.
Mercoledì 23
Estrazione dei biglietti della sottoscrizione a premi per la solidarietà di Pasqua.
Il rientro pomeridiano, i servizi di mensa e doposcuola sono regolarmente attivi.
da Giovedì 24 a Martedì 29
VACANZE PASQUALI
La scuola riprenderà mercoledì 30, con servizio mensa, doposcuola e rientro.
Giovedì 31
Durante la ricreazione, Festa dei Compleanni del mese di marzo.
Nel mese di marzo continuano regolarmente le attività curricolari ed extracurricolari iniziate.
Ricordiamo che rispetto alle date e ai corrispettivi impegni, fa fede il calendario mensile, che talvolta presenta variazioni rispetto a quello annuale, per necessità che emergono in itinere.
Allegato lettera di Marzo
Come indicato sul verbale del Consiglio d’Interclasse del 22 febbraio
2016, in occasione della festa di fine anno scolastico, prevista per
lunedì 6 giugno alle ore 18.00, i bambini e le maestre presentano il
percorso educativo svolto attraverso un recital dal titolo “Verde
Menta”.
Invitiamo i genitori a prendere parte attiva al recital e alla festa,
condividendo con i propri figli un’esperienza in cui ciascuno si mette
in gioco per la comunità, condividendo i doni ricevuti e fatti
fruttificare.
Chiediamo collaborazione per: musicisti, costumi, trucco e parrucco, scenografia, buffet.
Una volta espresse e consegnate le disponibilità, verrete contattati dalla Coordinatrice per avviare l’attività specifica.
Rispetto all’organizzazione del buffet, verranno convocati direttamente i
Rappresentanti di classe, che a loro volta vi raggiungeranno.
Vi chiediamo cortesemente di consegnare il tagliando in Segreteria, entro venerdì 4 marzo 2016.
———————————————————————————————————————————
Io sottoscritto_________________________________________________________, Genitore di________________________________, di classe ___________________,
mi rendo disponibile per:
- suonare il seguente strumento_____________________________________________
- costumi
- trucco e parrucco
- scenografia
Firma del Genitore