Circolare Maggio 2015
Carissimi Genitori, maggio ci fa ormai pensare alla fine dell’anno scolastico e già si sente … “profumo” di vacanza!
Tuttavia, il nostro mese sarà ancora ricco di varie iniziative ed attività.
Vorrei sottolineare, prima di tutto, due appuntamenti importanti – riportati in calendario – che ci sollecitano e ci aiutano a crescere nel senso di appartenenza alla grande famiglia della Chiesa:
LA RECITA DEL ROSARIO in famiglia o qui a scuola
LA FESTA DI SANTA MADDALENA DI CANOSSA
Fondatrice e Madre della Famiglia Canossiana
Inutile dire che … Vi aspettiamo in tanti!
Ancora, a metà mese ci sarà la “mitica” gita della scuola, tanta attesa e desiderata dai nostri bambini!
Vorrei, inoltre, raccontarvi qualcosa circa
LA FESTA DELLE FAMIGLIE
Ci siamo ritrovati, con i Genitori Rappresentanti di Classe, per considerare la possibilità di una seconda edizione dell’iniziativa, così come era stato richiesto dai risultati dei questionari proposti a settembre 2014 (74 sì su 76 risposte – le famiglie della scuola sono circa 110, considerando i fratelli).
Abbiamo ricordato le due finalità per le quali la festa è nata:
– andare incontro alle famiglie che hanno più figli frequentanti la scuola primaria, evitando quindi la partecipazione a due serate “pizza” con le famiglie della relativa classe e abbassando di conseguenza i costi
– promuovere un momento di incontro e di scambio per tutte le famiglie in un clima di festa e di dialogo
Ci è parso che questi due obiettivi siano ancora validi, con qualche “correzione” in linea con i suggerimenti arrivati tramite i questionari:
- ad ogni classe è stata ancora affidata l’organizzazione di una portata. Ricordo che la cura dell’organizzazione è pensata a turno e ogni anno cambia (es. – la classe prima che l’anno scorso ha procurato le bevande, ora – classe seconda – si preoccupa dei dolci, e così via …)
- la preparazione o l’acquisto del cibo non sono più affidati alle singole famiglie, ma si chiede ad ogni famiglia il contributo di 10.00 €
- con la somma raccolta i rappresentanti di classe provvederanno all’acquisto degli alimenti, come indicato nella lettera in allegato
- l’invito, come lo scorso anno, per motivi organizzativi e di spazio, è rivolto agli alunni e alla famiglia (genitori e fratelli)
Tuttavia, dato che la rappresentazione di classe QUINTA, come è stato suggerito, sarà prima del buffet, immaginiamo che i nonni della classe – persone preziose di riferimento per i nostri bambini – desiderino essere presenti al saluto finale dei loro nipoti alla scuola che li ha accolti per cinque anni. Per questo – e solo per i nonni di classe quinta – abbiamo pensato di aprire il buffet anche alla loro partecipazione.
La festa – contrariamente a quanto già annunciato in qualche riunione – sarà MARTEDI’ 9 giugno, con inizio alle ore 18.30, a causa di impegni già presi dell’insegnante esterna che sta accompagnando la classe quinta nell’esperienza del Laboratorio Teatrale.
Sappiamo non essere il giorno più indicato, ma considerando l’avanzare della stagione estiva e il fatto che il giorno seguente si conclude l’anno scolastico, ci auguriamo che questo non precluda la partecipazione di nessuno.
RingraziandoVi per la paziente lettura, un caro saluto a tutti
Madre Miriam
MAGGIO
Da venerdì 1 a domenica 3 | FESTA DI SAN GIUSEPPE LAVORATORE – Vacanza. LA SCUOLA E’ CHIUSA! |
Lunedì 4 | Le lezioni ricominciano regolarmente. Ore 20.30: inizia la RECITA DEL ROSARIO PER IL MESE DI MAGGIO. Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, sono invitati tutti i bambini e le famiglie che abitano nei dintorni della scuola |
Martedì 5 | Le classi SECONDA e QUINTA sono impegnate nelle Prove Invalsi. Ore 12.15 – I bambini che hanno frequentato il corso di violino faranno un breve saggio, alla presenza di tutte le classi e dei genitori che desiderano essere presenti. Nel pomeriggio le classi QUARTA e QUINTA visiteranno la Mostra di don Bosco presso la Casa Famiglia San Benedetto, a Villafranca in Via Spallanzani. |
Mercoledì 6 | Le classi SECONDA e QUINTA sono impegnate nelle Prove Invalsi. Oggi si conclude il Laboratorio Teatrale per le classi TERZA, QUARTA e QUINTA. |
Venerdì 8 | FESTA DI S. MADDALENA DI CANOSSA! Alle ore 18.30 Vi aspettiamo tutti … numerosi … per una S. Messa nel cortile della scuola, insieme alle famiglie della Scuola dell’Infanzia. Oggi scade il termine per la consegna del rinnovo iscrizione per l’anno scolastico 2015-2016. |
Domenica 10 | Auguri a tutte le mamme e a tutte le nonne per la |
Mercoledì 13 | Oggi, alla classe PRIMA, in accordo con le famiglie, vengono somministrate le prove di letto-scrittura. |
Venerdì 15 | TUTTE LE CLASSI oggi sono in gita: – Prima e Seconda: Villaggio degli Gnomi ad Asiago (Vi) – Terza, Quarta e Quinta: Monte Cornion a Lusiana (Vi) Nel pomeriggio tutte le classi si ritroveranno a Schio per una visita alla casa di Madre Bakhita. Oggi scade il termine per la consegna dell’adesione alla Festa delle Famiglie. |
Lunedì 18 | In mattinata i bambini faranno la FOTO DI CLASSE. Vi chiediamo la cortesia che oggi i bambini possano essere tutti presenti a scuola, con i grembiuli in ordine. Grazie! Ore 18.00 – Consiglio di Interclasse: sono invitati tutti i Genitori Rappresentanti di Classe, a cui invieremo l’odg nei prossimi giorni. |
Giovedì 21 | La classe QUINTA è in visita a Verona Romana. |
Venerdì 22 | In mattinata, la classe TERZA si reca all’Emporio della Solidarietà. Il progetto prevede la raccolta di alimenti a lunga scadenza da parte dei bambini della classe (da portare oggi, giorno della visita) e una spiegazione, a cura delle operatrici, del funzionamento del servizio di distribuzione. E’ una modalità per educare i nostri bambini all’attenzione agli altri e alla condivisione. Le classi quarta e quinta hanno già vissuto questa esperienza gli scorsi mesi. Le famiglie delle altre classi che volessero partecipare all’iniziativa, con la raccolta di alimenti, possono farlo. |
Sabato 23 | I Genitori della classe SECONDA hanno organizzato un momento formativo con inizio alle ore 17.00 presso la scuola. Sarà presente anche la Dott. Amabilia Cordioli. |
Giovedì 28 | Ore 11.00: Giochi Primaverili a scuola per le classi PRIMA e SECONDA Ore 12.00: Giochi Primaverili a scuola per le classi TERZA, QUARTA e QUINTA (in caso di maltempo i giochi sono rinviati a domani) |
Venerdì 29 | Durante la ricreazione, Festa dei Compleanni del mese di maggio Ore 14.00 – “Festa del doposcuola” con un pomeriggio ricreativo per i bambini che lo hanno frequentato. |
LU – 1 giugno | Vacanza e ponte: come da calendario consegnato a inizio anno. LA SCUOLA E’ CHIUSA! |
MA – 2 giugno | Festa della Repubblica Italiana – VACANZA Le lezioni riprendono regolarmente mercoledì 3. |
N.B. – Con il mese di maggio si concludono il doposcuola, il servizio mensa e i rientri pomeridiani delle classi.
L’iniziativa “FRUTTA NELLE SCUOLE”
continua con il seguente calendario:
martedì 5 – mercoledì 6 – venerdì 8
martedì 12 – mercoledì 13
martedì 19 – mercoledì 20 – venerdì 22
martedì 26 – mercoledì 27
Anche quest’anno proponiamo l’iniziativa del “5 x Mille – Vite migliori”, promossa dalla Fondazione Canossiana (www.fondazionecanossiana.org).
In che cosa consiste? Con la destinazione gratuita del 5xmille della Vostra imposta sul reddito (IRPEF), aiuterete la Fondazione Canossiana a realizzare progetti di sviluppo a favore di bambini, adolescenti, donne e uomini in stato di disagio in 36 Paesi del mondo.
Per scegliere la Fondazione Canossiana occorre firmare il riquadro “Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” sulla Vostra dichiarazione dei redditi sui modelli CUD, UNICO, 730.
Il Codice Fiscale della Fondazione Canossiana è il seguente: 080 692 610 09