Circolare Novembre 2014
Carissimi Genitori, il mese di novembre è, credo per tutti, un mese particolare in cui ogni famiglia fa “memoria” dell’affetto per i propri cari, dei quali ora non godiamo più la presenza. Ho trovato questa riflessione di don Tonino Lasconi, che mi è sembrata molto significativa e che può esserci utile per intuire il Mistero che la vita ci propone. Buona lettura!
Amo i cimiteri. Ci vado spesso. Non solo in quelli dove riposano i miei cari ma anche in quelli che incontro viaggiando. Sono un luogo dove mi piace riflettere, meditare, pregare. Questo perché amo la vita. Il pensiero dei defunti mi ricorda, senza ombra di dubbio, che la vita è un passaggio, spesso, purtroppo, breve. Per questo va vissuta senza sprecarne un solo istante con la noia, con la banalità, con la volgarità, con ciò che può rattristarla, impoverirla, metterla in pericolo.
Quando sono lì, penso: «Se ci ricordassimo sempre che non vivremo cinquemila anni, saremmo più saggi. Adopereremmo meglio le nostre capacità, i nostri sentimenti, il nostro tempo, i nostri soldi, i nostri giorni».
Metto dei fiori nelle tombe dei miei cari e in quelle abbandonate dai parenti. I fiori – lo so – non servono ai defunti, ma a me. A noi. Sono un segno bellissimo che dice: «Da questa morte rinasce una vita nuova, più bella e profumata di prima». E prego. La preghiera serve ai defunti e a noi. Ci ricorda che, tra noi e loro, gli affetti, la compagnia, l’amicizia continuano, perché davanti a Dio siamo tutti contemporanei, ci abbraccia tutti con un unico sguardo.
E noi camminiamo tutti insieme verso di Lui, aiutandoci l’un l’altro. Volete che una madre non cammini ancora accanto ai suoi figli rimasti quaggiù? Che un amico non ti rimanga accanto? Nemmeno a pensarci! Quando esco dal cimitero, mi sento ricaricato, stimolato a vivere con più grinta e intensità.
Chiuderei i cimiteri dal 25 ottobre all’8 di novembre. Perché quelli che ci vanno per amore dei defunti e di se stessi ci andrebbero comunque durante l’anno, ogni volta che possono. Quelli «della fiera» se ne starebbero a casa loro. Meglio così! Tanto, andare in un cimitero per non pensare, per non pregare, per non meditare non serve né ai defunti né tanto meno ai vivi…
… ed ora, ecco di seguito il calendario delle attività e degli appuntamenti del mese di novembre.
Cari saluti! M. Miriam
NOVEMBRE: Mese della Memoria
Sabato 1 | Festività Tutti i Santi |
Domenica 2 | Festività di tutti i Santi e Commemorazione dei Fedeli Defunti |
Martedì | In mattinata gli alunni della classe QUINTA parteciperanno alla manifestazione in occasione della Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. |
Sabato 8 | Ore 9.00-12.00: Incontri di formazione per Genitori con attività di laboratorio (vedi lettera già inviata), presso l’Istituto Canossiano. |
Lunedì 17 | TUTTE LE CLASSI parteciperanno in mattinata, presso l’Auditorium Comunale, alla proiezione del film d’animazione “Khumba”, iniziativa organizzata dal Centro Missionario Nigrizia in collaborazione con la Pia Società Don Nicola Mazza e Progettomondo , in occasione della 34ma edizione del Festival di Cinema Africano. |
Venerdì 21 | Ore 14.00-17.00: Udienza generale per i Genitori della classe QUINTA.Il foglio per gli appuntamenti con gli Insegnanti sarà affisso in bacheca una settimana prima. |
Sabato 22 | Ore 9.00-12.00: Incontri di formazione per Genitori con attività di laboratorio (vedi lettera già inviata), presso l’Istituto Don Allegri. |
Martedì 25 | Ore 14.00-17.00: Udienza generale per i Genitori della classe SECONDA.Il foglio per gli appuntamenti con gli Insegnanti sarà affisso in bacheca una settimana prima. |
Mercoledì 26 | Ore 14.00-17.00: Udienza generale per i Genitori della classe PRIMA.Il foglio per gli appuntamenti con gli Insegnanti sarà affisso in bacheca una settimana prima (dovrete segnarvi nell’orario desiderato con il nome di vs. figlio/a). |
Giovedì 27 | Ore 14.00-17.00: Udienza generale per i Genitori della classe TERZA.Il foglio per gli appuntamenti con gli Insegnanti sarà affisso in bacheca una settimana prima. |
Venerdì 28 | Durante la ricreazione, Festa dei compleanni del mese di novembre Ore 12.00: nel teatro della scuola, con tutte le classi, si terrà un momento di preghiera per l’inizio dell’Avvento. I Genitori che possono essere presenti sono invitati a partecipare. Al termine i bambini, che non si fermano al doposcuola, sono liberi di rientrare in famiglia con i propri genitori. Ore 14.00-17.00: Udienza generale per i Genitori della classe QUARTA. Il foglio per gli appuntamenti con gli Insegnanti sarà affisso in bacheca una settimana prima. |
Sabato 29 | Ore 9.00-12.00: Incontri di formazione per Genitori con attività di laboratorio (vedi lettera già inviata), presso la Parrocchia del Duomo. |
Domenica 30 | Prima Domenica di Avvento |
Nel mese di novembre continuano regolarmente le attività curricolari ed extracurricolari iniziate.Si concludono le lezioni di zoo-antropologia per 3a – 4a – 5a.