Circolare n°7

Carissimi Genitori, il mese di aprile, nella sua seconda parte, fugge veloce in quanto vivremo il tempo delle vacanze pasquali e delle varie festività, ponti inclusi. Quindi, … è quasi ora di “tirare le somme”!

E’ importante che ci rendiamo conto dell’importanza del tempo e della qualità che vogliamo dare al tempo che viviamo, in modo da non lasciarcene assoggettare e contemporaneamente riusciamo a trovare in esso un senso e un significato: è il “kairos” di Dio, un tempo cioè in cui siamo chiamati ad individuare le tracce di Dio che cammina con noi, nella nostra storia personale e familiare!

La festa di Pasqua è ormai vicina … è quindi il tempo per un affettuoso scambio di auguri che rivolgo ad ogni famiglia:

Gesù è veramente risorto!
Anche noi siamo accorsi al sepolcro.
Anche noi siamo andati oltre la pietra.
Anche noi abbiamo visto!
Siamo chiamati a fare il passo decisivo della fede.
La risurrezione di Gesù
ci invita ad uscire dalla nostra incredulità,
a scegliere con convinzione e fiducia la via del cielo.

È Pasqua!
È il giorno della vita che più non muore,
della gioia che non ha mai fine.
È Pasqua!
È il tempo del credente che esce allo scoperto,
che testimonia la sua speranza,
che si fortifica nelle difficoltà,
che annuncia la vita nuova in Cristo risorto.

È Pasqua!
Nella Chiesa, per la Chiesa, con la Chiesa
che annuncia speranza là dove regna la disperazione,
che annuncia una forza là dove si subisce la violenza,
che annuncia il riscatto là dove vige la schiavitù.

È Pasqua!
Cristo è veramente risorto, per sempre, per tutti!
La sua risurrezione è speranza, certezza.
Diventiamo noi stessi testimoni per gli altri.
Curiamo le ferite dei nostri fratelli.

È Pasqua! Auguri!!!

(Antonio Merico)

Con l’augurio pasquale colgo l’occasione anche per  salutarVi, in quanto dopo Pasqua – come avevo comunicato al Consiglio di Interclasse – sarò in partenza per Roma,  in occasione del Capitolo Generale del nostro Istituto e sarò assente per un mese. Confido nella Vostra pazienza … in caso di necessità, potete fare riferimento alle Insegnanti, alla Segreteria e a M. Daniela.

Un caro saluto

M. Miriam

APRILE

Martedì 1Ore 8.00 – Progetto di Educazione all’affettività con la Dott.ssa Amabilia Cordioli – Classe QUINTA (vedi foglio allegato)
Mercoledì 2Ore 14.00-17.00: Udienza generale per i Genitori della classe PRIMA. Il foglio per gli appuntamenti con gli Insegnanti è affisso in bacheca
Giovedì 3Ogni giovedì continua il Laboratorio Teatrale per le classi TERZA, QUARTA e QUINTA Ore 20.30 – 2° Incontro Formativo per i Genitori con il dott. Carlo Callegaro: “Come risolvere i conflitti personali senza spargimento di sangue. Educare alla mediazione dei conflitti tra fratelli, compagni di scuola e amici” (possono partecipare anche coloro che non hanno dato l’adesione in segreteria)
Venerdì 4Oggi gli alunni di classe QUINTA visiteranno la futura Scuola Media di riferimento (Progetto Continuità)Nel pomeriggio continua anche il Progetto Continuità tra Scuola dell’Infanzia e i bambini della futura classe Prima
 Lunedì 7In mattinata continua, dallo scorso anno, il corso di Educazione Stradale per le classi TERZA, QUARTA e QUINTA  (ore alterne)Ore 14.00-17.00: Udienza generale per i Genitori delle classi TERZA e QUINTA. Il foglio per gli appuntamenti con gli Insegnanti è affisso in bacheca
Martedì 8Ore 8.00-9.00 – Progetto “Incontriamo le emozioni”: una serie di quattro incontri con la Dott.ssa Amabilia Cordioli per la classe QUARTA (vedi foglio allegato)Ore 11.00-13.00 – Progetto di Educazione all’affettività – Classe QUINTA. Ore 14.00-17.00: Udienza generale per i Genitori della classe SECONDA. Il foglio per gli appuntamenti con gli Insegnanti è affisso in bacheca
Giovedì 10Ore 14.00-17.00: Udienza generale per i Genitori della classe QUARTA. Il foglio per gli appuntamenti con gli Insegnanti è affisso in bacheca. Ore 18.00 – G.L.I. (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione)
Venerdì 11Ore 17.00 – Incontro rappresentanti Ex-alunni (dalla 1° Superiore)
Domenica 13DOMENICA DELLE PALME      
Martedì 15Ore 8.00 – Incontriamo le emozioni”  – Classe QUARTA. Ore 11.00-13.00 – Progetto di Educazione all’affettività – Classe QUINTA. Ore 18.00-19.00 – Progetto di Educazione all’affettività: la Dott. Amabilia Cordioli incontra i Genitori di Classe QUINTA    
Giovedì 17GIOVEDI’ SANTO Iniziano le vacanze pasquali. DA OGGI LA SCUOLA E’ CHIUSA!    
Domenica 20BUONA PASQUA !!!
Martedì 22Oggi la scuola riapre. Le lezioni riprendono regolarmente.Si conclude il laboratorio pomeridiano d’inglese per le classi PRIMA e SECONDA.
Mercoledì 23  Le classi PRIMA e SECONDA in mattinata si recheranno all’Oasi della Bora, iniziativa promossa dalla Regione Veneto nell’ambito del Progetto “A scuola nei parchi – Guardiani della natura”. Successivamente daremo notizie più dettagliate.
Giovedì 24  La classe QUARTA in mattinata si recherà all’Oasi del Busatello, iniziativa promossa dalla Regione Veneto nell’ambito del Progetto “A scuola nei parchi – Guardiani della natura”. Successivamente daremo notizie più dettagliate. Si conclude il laboratorio pomeridiano d’inglese per le classi TERZA, QUARTA e QUINTA.    
Venerdì 25  FESTA DELLA LIBERAZIONE – Vacanza … LA SCUOLA E’ CHIUSA!
Lunedì 28  Inizia il corso di Educazione Stradale per la classe  PRIMA e continua, dallo scorso anno, per la classe SECONDA (ore alterne).
Martedì 29  Ore 8.00 – “Incontriamo le emozioni” – Classe QUARTA  
Mercoledì 30In mattinata continua il Progetto Continuità con i bambini della futura classe Prima. E’ coinvolta la classe QUARTA.Durante la ricreazione, Festa dei Compleanni del mese di aprile. Oggi scade il termine per la consegna dell’iscrizione per l’anno scolastico 2014-1015 (Le indicazioni saranno consegnate alle famiglie il 10 aprile)  
da Giovedì 1 Maggio a Domenica 4 Maggio
Vacanza e ponte: come da calendario consegnato a inizio anno,  LA SCUOLA E’ CHIUSA! Le lezioni ricominciano regolarmente Lunedì 5 Maggio.

BREVI COMUNICAZIONI

  • Dato l’avvicinarsi della bella stagione, chiediamo che:
  1. i bambini abbiano sotto il grembiule solo una maglia leggera; eventualmente possono portare una felpa sopra il grembiule
  2. i grembiuli dei bambini, che si fermano nel pomeriggio per l’attività del doposcuola, abbiano i nomi (soprattutto le casacche dei maschi).   Grazie!
  •  Il Collegio Docenti ha valutato la possibilità di fare uno screening sulla dislessia per le classi PRIMA e SECONDA. Dopo Pasqua,  i Genitori delle classi interessate saranno raggiunti con apposita circolare dettagliata e richiesta di consenso alla prova.

La nostra scuola ha aderito al  programma europeo “Frutta nelle scuole”,  introdotto dal regolamento (CE) n.1234  del Consiglio del 22 ottobre 2007  e dal regolamento (CE) n. 288 della Commissione del 7 aprile 2009.

Solo in questi giorni abbiamo saputo che la nostra richiesta è andata a buon fine. Vi informiamo perciò che durante la ricreazione di Lunedì 31 marzo, Martedì 01 aprile e Mercoledì 02 aprile 2014 verrà offerta ai bambini della frutta (mele, kiwi, mandarini ed arance).

Per info:  www.fruttanellescuole.gov.it