Circolare 5/2014

Carissimi Genitori, questa volta vorrei condividere con voi qualche mia riflessione sui … regali! Lo so … è una battaglia persa in partenza. I bambini di oggi non solo ricevono dei regali ogni tanto, ma ne sono letteralmente sommersi. Non li hanno come premio per una certa riuscita, ma come un diritto normale con corrispondente dovere da parte dei genitori. Spesso non sono nemmeno qualcosa che il bambino ha lungamente desiderato … d’altronde il regalo è parte della vita, è una realtà importante e significativa, vale non per il suo valore reale ma soprattutto per ciò che significa: il regalo svela cioè che nella vita è molto di più quello che riceviamo rispetto a quello che doniamo, ovvero … la vita stessa è regalo!

Allora, come aiutare il bambino –  e aiutarci –  perché non rimanga chiuso nella pretesa di avere, e di avere sempre di più, o nella presunzione di essere ricompensato per ogni sua eventuale prestazione, come ci racconta questa storiella?

Una sera, mentre la mamma preparava la cena, il figlio, 9 anni, si presentò in cucina con un foglietto in mano. Con aria stranamente ufficiale il bambino pose il pezzo di carta alla mamma, che si asciugò le mani con il grembiule e lesse quanto vi era scritto:


Euro
Per aver strappato le erbacce dal vialetto1,00
Per aver riordinato la mia cameretta1,50
Per aver badato alla sorellina (tre pomeriggi) 3,00
Per aver preso due volte “ottimo” a scuola2,00
Per essere andato a comprare il latte0,50
Per aver portato fuori l’immondizia tutte le sere1,00
TOTALE 9,00

La mamma fissò il figlio negli occhi teneramente. La sua mente si affollò di ricordi.

Prese una biro e, sul retro del foglietto, scrisse:


Euro
Per averti portato in grembo 9 mesi0,00
Per tutte le notti passate a vegliarti quando eri ammalato0,00
Per tutte le volte che ti ho cullato quando eri triste0,00
Per tutte le volte che ho asciugato le tue lacrime0,00
Per tutto quello che ti ho insegnato giorno dopo giorno0,00
Per tutte le colazioni, i pranzi, le merende, le cene e i panini che ti ho preparato0,00
Per la vita che ti dò ogni giorno0,00
TOTALE0,00

Quando ebbe terminato, sorridendo la mamma diede il foglietto al figlio. Quando il bambino ebbe finito di leggere ciò che la mamma aveva scritto, due lacrimoni fecero capolino nei suoi occhi. Girò il foglio e sul suo conto scrisse: “Pagato”. Poi saltò al collo della madre e la sommerse di baci.

Per sostituire  nel bambino la pretesa con la consapevolezza del dono ricevuto, della vita come regalo, credo vi siano due attenzioni da tenere … proviamo a pensarci insieme e … arrivederci al prossimo mese!

Di seguito, alcune brevi comunicazioni, poi gli appuntamenti del mese di febbraio.

M. Daniela: comunica che in questi giorni la segreteria e le due scuole verranno rinnovate  parte nel mobilio e parte nel materiale didattico. Ciò  è possibile grazie ad un contributo della Fondazione Cariverona di cui, dopo vari tentativi effettuati nel corso degli anni, quest’anno ci ha visti beneficiari insieme alla Scuola dell’Infanzia. La risistemazione  è dovuta anche alla necessità di trovare spazi nuovi per l’archiviazione dei documenti; i mobili esistenti, infatti, andranno a risistemare l’archivio dei documenti.

  • In accordo con la Scuola Media “Don Allegri” e in collaborazione con l’AGESC, proponiamo alcuni appuntamenti per gli incontri formativi dei Genitori, suddivisi per fasce di età e per i quali sollecitiamo la partecipazione! In allegato trovate date e tematiche ….

Un cordiale saluto a tutti Voi            

M. Miriam

FEBBRAIO

Domenica 2  36ma Giornata per la Vita: “Generare futuro!” “I figli sono la pupilla dei nostri occhi … Che ne sarà di noi se non ci prendiamo cura dei nostri occhi Come potremo andare avanti?” (Papa Francesco)
Lunedì 3In questa settimana le Insegnanti sono impegnate negli scrutini del 1° quadrimestre
Venerdì 7   Domani è Festa di S. Giuseppina Bakhita!Oggi, in mattinata, le classi si ritrovano per un momento di preghiera a Bakhita. Nel pomeriggio, alle ore 18.00, la comunità delle Madri celebra una S. Messa in memoria della Santa … siamo contente di condividere questo momento con chi lo desiderasse e potesse essere presente!
Lunedì 10  Ore 14.00 – Ricomincia il corso di violino. Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 aspettiamo tutti i Genitori per la CONSEGNA DELLE PAGELLE. La consegna avverrà secondo l’ordine di arrivo dei Genitori. Per la classe PRIMA la consegna sarà preceduta da un momento assembleare – alle ore 16.00 – per i Genitori che possono essere presenti.
Martedì 11Per il Laboratorio di Lingua Inglese pomeridiano sono ancora aperte le iscrizioni (fino a lunedì 3 febbraio). Sollecitiamo le adesioni di chi fosse interessato … se il numero lo consentisse oggi,– alle ore 14.00 – ricomincerà per le classi PRIMA e SECONDA, per chi avesse aderito.
Mercoledì 12Oggi si concludono le conversazioni in Lingua Inglese nelle classi TERZA, QUARTA e QUINTA. In giornata avremo tra noi Elia, della Fondazione Canossiana, che ci parlerà dei bambini di S. Tomé (Africa) con i quali abbiamo realizzato uno scambio di disegni.
Giovedì 13Per il Laboratorio di Lingua Inglese sono ancora aperte le iscrizioni (fino a lunedì 3 febbraio). Sollecitiamo le adesioni di chi fosse interessato … se il numero lo consentisse oggi – alle ore 14.00 – ricomincerà per le classi TERZA, QUARTA e QUINTA, per chi avesse aderito
Lunedì 17Ore 18.00 – Consiglio di Interclasse: sono invitati tutti i Genitori Rappresentanti di Classe, a cui invieremo l’odg nei prossimi giorni.
Venerdì 28Festa di carnevale con i compleanni del mese!!! Tutti i bambini sono invitati a portare un vestito di carnevale semplice – senza trucco – da indossare a scuola per il momento di festa insieme (no coriandoli, no stelle filanti) Dopo la merenda, offerta dalla scuola, alle ore 10.30 inizierà il momento di festa a cui sono invitati anche i Genitori: ci divertiremo con una piccola rappresentazione preparata da alcuni Genitori, la visita del Castellano e alcuni balli in gruppo. Al termine i bambini sono liberi di rientrare in famiglia con i loro Genitori. Nel pomeriggio ci saranno tutte le attività previste (laboratorio di approfondimento, mensa doposcuola)
Lu 3 – Ma 4 MARZO  La scuola è chiusa per le vacanze di carnevale, come da calendario ministeriale.
 Mercoledì 5 marzoLa scuola riapre!Mercoledì delle Ceneri. Oggi, alle ore 12.00,  nel teatro della scuola si terrà un momento di preghiera con tutte le classi per l’inizio della Quaresima. I Genitori che possono essere presenti sono invitati a partecipare. Al termine i bambini sono liberi di rientrare in famiglia con i propri genitori.