Circolare gennaio 2014

Carissimi Genitori,il nuovo anno si è affacciato alle nostre porte e, con discrezione e decisione, sta ormai facendosi spazio nella nostra vita quotidiana! Pensando al 2014, mi piace immaginarlo ricco di serenità, fondato sui valori della famiglia e della pace!

Sono risuonate allora nel mio cuore le parole del Papa, pronunciate lo scorso ottobre alle famiglie riunite in Piazza S. Pietro. Condivido con Voi parte di questo discorso:

“… per portare avanti una famiglia è necessario usare tre parole: permesso, grazie, scusa. Tre parole chiave! Chiediamo permesso per non essere invadenti in famiglia. “Posso fare questo? Ti piace che faccia questo?”. Col linguaggio del chiedere permesso.

Diciamo grazie, grazie per l’amore! Ma dimmi, quante volte al giorno tu dici grazie a tua moglie, e tu a tuo marito? Quanti giorni passano senza dire questa parola, grazie!

E l’ultima: scusa. Tutti sbagliamo e alle volte qualcuno si offende nella famiglia e nel matrimonio, e alcune volte – io dico – volano i piatti, si dicono parole forti, ma sentite questo consiglio: non finire la giornata senza fare la pace. La pace si rifà ogni giorno in famiglia! “Scusatemi”, ecco, e si rincomincia di nuovo.

Facciamo nostre queste tre parole in famiglia! Perdonarsi ogni giorno!

Nella vita la famiglia sperimenta tanti momenti belli: il riposo, il pranzo insieme, l’uscita nel parco o in campagna, la visita ai nonni, la visita a una persona malata … Ma se manca l’amore manca la gioia, manca la festa, e l’amore ce lo dona sempre Gesù: Lui è la fonte inesauribile. Lì Lui, nel Sacramento, ci dà la sua Parola e ci dà il Pane della vita, perché la nostra gioia sia piena” (16.10.2013).

l mio augurio e la mia preghiera per Voi, in questo nuovo anno, si traducono allora nell’auspicio di una famiglia fondata su relazioni, anche faticose, ma chiare, disponibili all’ascolto e alla comprensione reciproca!

Colgo l’occasione per ringraziare, anche a nome della Comunità Canossiana, le famiglie che hanno voluto farsi presenti in occasione del Natale.

Grazie anche per la Vostra sensibilità nei confronti di chi ha bisogno: come abbiamo pubblicato nella bacheca della scuola, le varie iniziative,  promosse a favore di persone e famiglie in disagio, hanno dato il loro frutto!

Prima degli appuntamenti del mese, mi dispiace comunicare che la referente del Progetto di Laboratorio Teatrale “Noi e altri da noi” (classi terza, quarta e quinta), dovrà subire un intervento chirurgico. Ci siamo perciò trovate costrette a rivolgerci ad altri specialisti. A riguardo, Vi daremo informazioni più dettagliate. Il laboratorio avrà comunque inizio da metà febbraio per le classi quarta e quinta, da marzo per la classe terza.

GENNAIO

Martedì 7 La scuola riapre regolarmente, compreso rientro, corso di Lingua Inglese pomeridiano (cfr avviso consegnato in dicembre), servizio mensa e doposcuola  
Mercoledì 8 Continuano le conversazioni in Lingua Inglese, durante le ore curricolari, per le classi 3°-4°-5° (si concluderanno il 12 febbraio)  
Giovedì 9Nel pomeriggio inizia il Corso di Psicomotricità per la classe PRIMA  
Venerdì 10Continua, nel pomeriggio,  il 2° corso di approfondimento – “Quattro passi … nell’arte” – per le classi TERZA, QUARTA e QUINTA  
Lunedì 13Continua il corso di violino   Per chi fosse interessato, iniziano i colloqui per la pre-iscrizione dei bambini medi alla classe Prima della Scuola Primaria (a.s. 2014-2015)  
Martedì 21 Ultima lezione del corso di Lingua Inglese pomeridiano (PRIMA e SECONDA) (a richiesta potrebbe essere attivato un successivo corso, aperto anche a chi non ha frequentato il primo, a partire dal mese di Febbraio 2014)
Giovedì 23 Ultima lezione del corso di Lingua Inglese pomeridiano (TERZA, QUARTA e QUINTA) (a richiesta potrebbe essere attivato un successivo corso, aperto anche a chi non ha frequentato il primo, a partire dal mese di Febbraio 2014)
Venerdì 31Conclusione del 1° quadrimestre   A ricreazione, Festa dei Compleanni del mese  

Il Comitato AGESC:

– è in fase di programmazione per una offerta formativa rivolta ai Genitori

– vivrà una fase di elezione per il rinnovo delle cariche e la nomina di nuovi membri ….  E’ importante che il gruppo di Genitori si rinnovi per una nuova vitalità e dinamicità all’interno della nostra scuola! Sollecitiamo quindi la partecipazione di altri Genitori che abbiano a cuore le problematiche educative

– in dialogo con i nostri Vescovi, ha pensato di vivere – sabato 10 maggio nel pomeriggio – un appuntamento comune con le Chiese locali e con le realtà che operano nella scuola, incontrandosi a Roma con Papa Francesco. Vi daremo in seguito notizie più precise.

 Un cordiale saluto a tutti  M. Miriam