Circolare Maggio
Carissimi Genitori, mentre inizio a scrivere questa lettera, Vi confesso che mi sembra ieri di essere arrivata a Villafranca! Mi ritornano in mente i primi volti conosciuti, il mio sguardo smarrito ed interrogativo su molte realtà, l’accoglienza festosa e calorosa dei bambini e delle insegnanti, i saluti e le strette di mano incoraggianti dei genitori e … siamo già a maggio!
Sento in cuore la riconoscenza per questi mesi trascorsi insieme, in cui tutti avete portato pazienza per le mie lentezze nel conoscerVi, per i cambi e le novità che sono state introdotte nella scuola, … insomma per la pazienza e l’affetto con cui mi avete accompagnato in questi mesi …
Considerando che il mese che si apre davanti a noi è maggio, mese per eccellenza dedicato a Maria, Madre per tutti noi, affido ogni Vostra famiglia all’intercessione della Madonna, perché Vi accompagni e Vi sia portatrice di gioia e di tanta serenità!
A questo proposito, vorrei sottolineare due appuntamenti importanti – riportati in calendario – che ci sollecitano e ci aiutano a crescere nel senso di appartenenza alla grande famiglia della Chiesa: la recita del Rosario quotidiano (in famiglia o qui a scuola) e la festa di Santa Maddalena di Canossa, Fondatrice e Madre della Famiglia Canossiana. Inutile dire che … Vi aspettiamo in tanti!
Ancora, dato che molti di Voi chiedono informazioni, mi permetto di spendere qui due parole per l’iniziativa del “5 x Mille – C’è un sogno oltre l’orizzonte”, promossa dalla Fondazione Canossiana (www.fondazionecanossiana.org).
In che cosa consiste? Con la destinazione gratuita del 5xmille della Vostra imposta sul reddito (IRPEF), aiuterete la Fondazione Canossiana a realizzare progetti di sviluppo a favore di bambini, adolescenti, donne e uomini in stato di disagio in 36 Paesi del mondo.
Per scegliere la Fondazione Canossiana occorre firmare il riquadro “Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” sulla Vostra dichiarazione dei redditi sui modelli CUD, UNICO, 730.
Il Codice Fiscale della Fondazione Canossiana è il seguente: 080 692 610 09
Da ultimo, mi piace lasciarVi questa riflessione e preghiera di Mons. Tonino Bello, Vescovo di Molfetta (Ba) e deceduto nel 1993 … mi pare molto attuale …
Santa Maria, donna del riposo, donaci il gusto della domenica.
Facci riscoprire la gioia antica di fermarci sul sagrato della chiesa, a conversare con gli amici senza guardare l’orologio. Frena le nostre sfibranti tabelle di marcia, tienici lontani dall’agitazione di chi è in lotta perenne col tempo.
Liberaci dall’affanno delle cose.
Persuadici che fermarsi sotto la tenda, per ripensare la rotta, vale
molto di più che coprire logoranti percorsi senza traguardo.
Ma, soprattutto, facci capire che se il segreto del riposo fisico sta nelle pause settimanali o nelle ferie annuali che ci concediamo, il segreto della pace interiore sta nel saper perdere tempo con Dio.
Lui ne perde tanto con noi. E anche tu ne perdi tanto.
Cordiali saluti a tutti. M. Miria
MAGGIO:
Venerdì 3
Ore 8.00–10.00: le classi QUARTA e QUINTA vanno alla Biblioteca Comunale per visitare la Mostra del Libro e per partecipare ad un laboratorio
Lunedì 6
Ore 14.00: ultima lezione del corso di violino – prove per il saggio (tutti insieme)
Ore 20.30: inizia la recita del Rosario per il mese di maggio. Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, sono invitati tutti i bambini e le famiglie che abitano nei dintorni della scuola
Martedì 7
Le classi SECONDA e QUINTA sono impegnate nelle Prove Invalsi
Ore 14.00: ultima lezione del corso di chitarra (recupero nei soliti orari)
Mercoledì 8
Festa di Santa Maddalena di Canossa
Alle ore 18.30 Vi aspettiamo tutti … ma proprio tutti!!! … per una Santa Messa nel cortile della scuola (tempo permettendo!), insieme alle famiglie della Scuola dell’Infanzia.
Al termine della Celebrazione godremo di un tempo riservato ai saggi di violino e chitarra
Ore 15.15: ultima lezione del corso di inglese (recupero)
Giovedì 9
Ore 9.00: lezione conclusiva del corso di Educazione Stradale per la classe QUINTA
Ore 15.15: ultima lezione del corso di inglese (recupero)
Venerdì 10
Le classi SECONDA e QUINTA sono impegnate nelle Prove Invalsi
Ore 14.15 e 15.15: ultima lezione del corso di inglese (recupero) per entrambi i gruppi
Sabato 11
Nella prima parte della mattinata, la classe TERZA accoglie un’esperta per approfondire il tema della comunicazione.
Nella seconda parte della mattinata, la classe PRIMA concluderà, con la stessa esperta, il progetto “In classe ci sto bene”
Lunedì 13
La classe QUINTA si reca in gita a Venezia
Mercoledì 15
In mattinata i bambini faranno la foto di classe. Vi chiediamo la cortesia che oggi i bambini possano essere tutti presenti a scuola.
Giovedì 16
La classe QUINTA è in visita a Verona Romana
Domenica 19
Solennità di Pentecoste e Festa dei Popoli!
Martedì 21
Le classi PRIMA e SECONDA vanno in gita al Parco Sigurtà (Vr)
Giovedì 23
Giornata del “BookCrossing” (iniziativa di scambio gratuito di libri) per le classi PRIMA e SECONDA (invieremo in seguito una spiegazione dell’iniziativa)
Ore 11.00: Giochi Primaverili a scuola per le classi TERZA, QUARTA e QUINTA
Venerdì 24
Ore 18.00: Assemblea dei Genitori della futura classe PRIMA – a.s. 2013/2014
Sabato 25
La classe QUINTA vive una mattinata di condivisione, ricordando tutti i momenti belli vissuti nei cinque anni trascorsi insieme e allestendo la “Mostra dei ricordi”, che sarà poi resa disponibile a tutti per la visita
Ore 17.30: Ritrovo degli ex-alunni (l’incontro è stato pensato per i giovani nati dal 1990 al 1998)
Mercoledì 29
Le classi TERZA e QUARTA si recano in gita al Parco delle Cascate di Molina (Vr)
Giovedì 30
Giornata del “BookCrossing” (iniziativa di scambio gratuito di libri) per le classi TERZA, QUARTA e QUINTA (invieremo in seguito una spiegazione dell’iniziativa)
Venerdì 31
Durante la ricreazione, Festa dei Compleanni del mese di maggio
Oggi si conclude il doposcuola, con un pomeriggio ricreativo per i bambini che lo hanno frequentato